Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio.
I numeri della rete
Lo stato dell’arte delle nostre infrastrutture e le abitudini degli italiani nell'era della trasformazione digitale. Approfondisci
Risultati al 31 dicembre 2020 e Piano 2021-2023
I risultati Full Year 2020 e l'aggiornamento del Piano 2021-2023 illustrati in conference call mercoledì 24 febbraio 2021. Segui l'on demand
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM
TIM e le persone LGBT+: le vie dell'inclusione
La presenza ai Pride, la collaborazione con Parks, la storia di Valentina, prima moglie LGBT+ e poi mamma. Leggi di più
La vita sulla nuvola di TIM
Il cloud permette a chiunque di accedere alla massima capacità informatica. Una tecnologia che apre la strada a infinite soluzioni e applicazioni. Leggi di più
Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio.
Gli obiettivi che ci siamo prefissi riguardano le nostre infrastrutture, che vogliamo estendere e modernizzare per poter migliorare le performance senza aumentare la nostra impronta ambientale. Conseguenze positive ci saranno anche per le competenze interne ed esterne, perché diffondere una cultura digitale richiede soprattutto un cambio di mentalità. Infine, cambierà l’esperienza dei nostri clienti, perché l’innovazione che proponiamo stimolerà comportamenti e attitudini sempre più green. Per questo, definiamo infrastrutture, competenze e clienti come leve d’azione: senza questi enabler, non potremmo raggiungere un futuro sostenibile.
Nel settembre 2015, più di 150 leader di tutto il mondo si sono incontrati per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente. Ne è scaturito un piano di azione, l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, articolato in 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) e 169 target, che abbracciano ogni ambito dello sviluppo sociale, economico e ambientale.
Quest’impegno globale, al quale anche il nostro paese ha aderito, vede TIM particolarmente coinvolta. Nel 2019, infatti, la Global Enabling Sustainability Initiative ha pubblicato un rapporto* che mostra come 103 dei 169 target fissati dall’Agenda 2030 sono direttamente influenzati dalla tecnologia.
Il potenziale del nostro settore è già stato provato: un’analisi di 20 target e dei loro indicatori mostra infatti che l’applicazione di tecnologie digitali già esistenti può portare, in media, un’accelerazione del 22% nel percorso verso la sostenibilità e una mitigazione dell’impatto ambientale e sociale negativo del 23%.
Gli obiettivi che ci poniamo contribuiscono al raggiungimento degli SDGs attraverso i nostri comportamenti, la nostra attività e le soluzioni che proponiamo ai nostri clienti.
In un confronto puntuale tra i 169 target e le nostre priorità, abbiamo individuato 11 obiettivi su cui TIM può fare la differenza, che guidano le nostre azioni.
*GeSI, “Digital with Purpose: Delivering a SMARTer 2030”.
Cookie Policy
Questo Sito utilizza cookie analytics di terze parti al fine di raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come visitano questo Sito. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.