Ultimi Comunicati Stampa

Redazione ufficio stampa

Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.

Changemakers for Expo 2015 sceglie un innovativo progetto tecnologico di un team romagnolo destinato ad avere un elevato impatto sociale

Il programma di accelerazione d’impresa promosso da Telecom Italia e Expo Milano 2015 premia l’ingegno di quattro giovani provenienti da Cervia e Cesena, ideatori di un servizio che consente di effettuare visite guidate virtuali in luoghi difficilmente accessibili

12/03/2013 - 11:30

C’è anche un team romagnolo tra i protagonisti di Changemakers, il programma di accelerazione d’impresa promosso da Telecom Italia e Expo Milano 2015 con l’ambizioso obiettivo di cambiare la vita di 10 milioni di persone. L’innovativo progetto Trail Me Up, ideato da quattro giovani provenienti da Cesena e da Cervia (in provincia di Ravenna), fa parte infatti delle 10 migliori idee selezionate a livello nazionale per essere sviluppate e trasformate in potenziali startup sostenibili e innovative.

Trail Me Up è un servizio web che, attraverso l’utilizzo della tecnologia di realtà virtuale aumentata, permette di effettuare visite guidate in luoghi accessibili solamente a piedi. La visita lungo il percorso virtuale è resa possibile attraverso un particolare sistema di acquisizione fotografica a 360° montato su uno zaino, che permette all’utente di visualizzare il paesaggio dalla stessa prospettiva del viaggiatore reale. Il team di Trail Me Up è composto da: Fabio Zaffagnini, 36 anni, geologo; Gabriele Garavini, 28 anni, informatico; Erida Rembeci, 29 anni, laureata in psicologia; e Francesca Sirri, 25 anni, laureanda in Imprenditoralità e Innovazione.

Il team, insieme agli altri 9 selezionati, ha iniziato in questi giorni il percorso di sviluppo del proprio progetto all’interno di un campus tecnologico a Milano dove per due mesi i giovani talenti vivranno e lavoreranno a stretto contatto tra loro e potranno avvalersi dell’esperienza di docenti e mentor selezionati tra esperti, professionisti, manager e creativi di riconosciuta competenza.

Alla fine del percorso i progetti verranno presentati a una platea di potenziali investitori e partner aziendali in grado di garantirne la realizzazione.

Cesena, 12 marzo 2013

Allegati

download pdf

Nota Stampa (73 KB)

74 KB