Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023
Giovedì 11 maggio il Management di TIM ha presentato i risultati del Q1 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Consigliere di amministrazione, membro del Comitato Sostenibilità e del Comitato Controllo e Rischi
Scarica il CV in formato pdf
Scarica la foto
Nato a Roma nel 1968, nel novembre 1993 si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con votazione 110/110 e lode.
Dal gennaio 1998 iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dal 26 giugno 2009, professore ordinario, titolare della cattedra di Diritto privato presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Sassari.
Dal 14 ottobre 2009 al 13 ottobre 2015 nominato da Banca d’Italia componente del Collegio di Roma dell’Organo decidente dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari istituito ai sensi dell’art. 128-bis del Testo Unico Bancario.
Dal 23 novembre 2016 al maggio 2018, nominato da Consob componente dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF).
Da giugno 2019 amministratore indipendente Garofalo HC S.p.A.; dall’aprile 2018 ad aprile 2021 amministratore indipendente Banca Sistema S.p.A.; da maggio 2014 ad aprile 2021 amministratore indipendente Saipem S.p.A.
Gennaio 2022
Consigliere, membro del Comitato Controllo e Rischi e del Comitato Parti Correlate
Scarica il CV in formato pdf
Scarica la foto
Paolo Boccardelli è Direttore della Luiss Business School e del relativo Centro di Ricerca in Business Transformation, oltre ad essere Professore Ordinario di Strategie d’Impresa, presso l’Università Luiss.
È CEO e Consigliere Delegato della Luiss Business School BV e della Amsterdam Fashion Academy. È inoltre membro del comitato EQUIS e consulente di servizi e processi di qualità per le scuole che effettuano l'accreditamento EQUIS per la prima volta.
Presidente della Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche (Covisoc).
È stato membro indipendente del Consiglio di Amministrazione di UBI Banca (modello monistico), Presidente del Comitato Remunerazione di UBI Banca e membro del Consiglio di Amministrazione di UBISS Scarl (Società di gestione dei servizi e dell’IT del Gruppo UBI Banca) nel periodo 2019-2020.
È attualmente Membro del Comitato Scientifico presso la Fondazione Lucio Papirio (pubblicazioni e attività di ricerca su tema crediti) e membro del Board del Centro Economia Digitale.
Designato Expert of International Standing presso l’Australian Research Council e Membro dell’International Advisory Board della Leeds University Business School e della UPF Barcelona School of Management.
Esperto di leadership e digitale. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nei settori strategia, industrie creative e business model innovation, ha redatto la voce "Creative Industries" del Palgrave Dictionary on Strategic Management.
Gennaio 2022
Consigliere, membro del Comitato Nomine e Remunerazione e del Comitato Controllo e Rischi
Scarica il CV in formato pdf
Scarica la foto
Ha conseguito una laurea in Economia aziendale presso l’Università Bocconi e un MBA presso la Stanford Graduate School of Business.
Ha iniziato la sua carriera in McKinsey & Company, lavorando per il top management di grandi aziende italiane e internazionali su temi di posizionamento strategico, crescita, ingresso in nuovi mercati, alleanze e acquisizioni. Ha poi ricoperto ruoli di leadership quali Senior Director, European Operations in eBay International; Head of Online Services, Commercial Operations in Vodafone Italia; e Regional Director, Southern Europe in Facebook.
Dal 2009 è socia di Italian Angels for Growth, dove è in particolare attiva su investimenti in ambito digitale; nel 2020 ha assunto la vicepresidenza dell'Associazione. Nel 2015 e nel 2016 Paola è stata nominata tra le Inspiring Fifty, le cinquanta donne leader nel mondo della tecnologia in Europa. Nel 2017 le sono stati assegnati il premio Business Angel dell’Anno in Italia e il premio Golden Aurora per la miglior business angel donna in Europa. Nel 2018 è stata tra le cofondatrici di Angels4Women.
Fa parte dei Consigli di Amministrazione di AXA Assicurazioni S.p.A., Piquadro S.p.A., FAAC S.p.A. e Crystal Peak Acquisition e del Comitato di Investimento del Fondo Neva First.
Da giugno 2021 è Non Executive Director di Crystal Peak Acquisition.
Gennaio 2022
Consigliere, membro del Comitato Controllo e Rischi e del Comitato Parti Correlate
Scarica il CV in formato pdf
Scarica la foto
Marella Moretti è nata a Torino il 4 novembre 1965. Ha conseguito il diploma della scuola di Amministrazione Aziendale dell'Università di Torino, con specializzazione in Finanza.
Da settembre 2020 è Director Global Investor Relations di Fiat Chrysler Automobiles.
Ha iniziato la sua carriera nel 1988 come International Corporate Finance Analyst di Fiat S.p.A. in Italia. Dal 1991 al 1996 ha proseguito la sua carriera come responsabile Financial Planning and Control presso Fiat France a Parigi. Ha in seguito ricoperto diverse funzioni di crescente responsabilità in Fiat France: Responsabile Corporate Finance (1996-1998); Vice Direttore Affari Finanziari (1998-1999); Direttore Affari Finanziari (2000-2005). Dal 2005 è stata Direttore Affari Finanziari di Fiat Chrysler Finance et Services a Parigi.
Attualmente ricopre le seguenti ulteriori cariche all'interno di Fiat Chrysler Automobiles e CNH Industrial in Francia.
Dal 2009 è Direttore Generale delegato (Directeur General delegué) e Amministratore di CNH Industrial Financial Services, la società finanziaria captive di CNH Industrial per l'Europa, regolata e sotto vigilanza della BCE e dell’ ACPR della Banque de France.
Dal 2011 è Direttore Generale (Chief Executive Officer), Amministratore di CNH Industrial Finance France.
Dal 2011 al 2019 è stata Amministratore di Fiat Chrysler Finance Europe. Da novembre 2019 è Amministratore esecutivo di Fiat Chrysler Finance Luxembourg.
Dal 2011 al 2014 è stata inoltre membro indipendente del Consiglio di Sorveglianza e del Comitato di Audit di Unibail-Rodamco, società immobiliare quotata alla Borsa di Parigi, leader europeo nella gestione di immobili commerciali.
È stata inoltre membro della Commissione Europa del MEDEF (associazione di rappresentanza delle imprese francesi), della ONG Care France e dell'organizzazione Women Corporate Directors (international chapter). Dal 2017 è Consigliere di TIM S.p.A.
Gennaio 2022
Consigliere, membro del Comitato Controllo e Rischi e del Comitato Parti Correlate
Scarica il Cv in formato pdf
Scarica la foto
Nata il 20 settembre 1967 a Roma, Ilaria Romagnoli ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Urbino e Roma Tre, dopo la laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza che le ha conferito il “Best in Class” Award nel 2010.
Dopo aver ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile ha completato la sua formazione lavorando in società di revisione, in associazioni professionali nel settore International tax advisor e in società di consulenza indipendente nel settore merger and acquisition.
E’ stata Consulente Tecnico del Tribunale ed ha ricoperto diversi incarichi come Consigliere Indipendente e Sindaco di Società.
Dal 1998 al 2011 ha lavorato presso la banca d’affari Rothschild & Co nel settore Global Advisory dove ha ricoperto il ruolo di Head of Italy Financial Institution Group e European Insurance, membro del Comitato Government Entities e membro dell’Operating Committee.
Tra il 2012 e il 2013 ha fatto parte dello Staff del CEO di Intesa San Paolo, con incarichi sulle Iniziative Strategiche e sulla Finanza Straordinaria.
Dal 2014 al 2020 ha partecipato alla creazione e allo sviluppo di Rothschild & Co Wealth management Italy Sim S.p.A. assumendo il ruolo di Chief Executive Officer.
Dal 2021 ha fondato una Società di Advisory Indipendente nel settore degli Alternative Investments per aziende medio-piccole e collabora con Rothschild & Co Merchant Banking come consulente
Gennaio 2022
Fermi i compiti e le attribuzioni a esso assegnati dal Codice di Borsa Italianae dalle regole interne aziendali, il Comitato:
a) monitora l’osservanza delle regole di corporate governance aziendali, l’evoluzione normativa e delle best practices in materia di controlli e corporate governance, anche ai fini di proposta di aggiornamento delle regole e delle prassi interne della Società e del Gruppo;
b) istruisce la comunicazione finanziaria e non finanziaria di periodo, in vista dell’esame da parte del plenum consiliare;
c) svolge gli ulteriori compiti a esso attribuiti dal Consiglio di Amministrazione.
Scarica e consulta il regolamento del Comitato
Comitato controllo e rischi
71 KB