La nuova immagine di TIM
Una nuova immagine con uno stile dinamico, colori moderni e persone che occupano quasi interamente la scena. Scopri di più
Presentazione dei Risultati Q1 2025
Segui l'on demand
La Sostenibilità per TIM
Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati
Consigliere indipendente, Presidente del Comitato Parti Correlate e membro del Comitato Controllo e Rischi
Scarica il CV in formato pdf
Scarica la foto
Nata a Milano il 22 dicembre 1970, Paola Camagni ha conseguito la Laurea in Economia Aziendale nel 1994, presso l’Università Luigi Bocconi di Milano dove l’anno successivo ha ottenuto anche il master in Diritto Tributario Internazionale.
È socia fondatrice e Managing Partner dello Studio tributario “Camagni e Associati”, con sede a Milano, realtà specializzata in fiscalità d’impresa e diritto tributario internazionale. Ha fondato detto Studio nel 2013 dopo un percorso professionale quale fiscalista – dott. Commercialista all’interno degli Studi tributari appartenenti ai network delle Società di revisione (“Big Four”) dove ricopriva il ruolo di Partner.
È iscritta all’albo dei Dottori Commercialisti di Milano dal 1996 e al Registro dei Revisori Contabili (ex D.M. 15/10/1999). Nel 2016 è stata nominata dal Presidente del Consiglio dei Ministri quale “Esperta per le politiche fiscali ed economiche” (DPCM 5 maggio 2016).
È stata professore a contratto presso l’Università L. Bocconi di Milano per il Master di “Diritto Tributario Internazionale” sino all’a.a. 2017/2018 e relatrice al “Master in Real Estate” tenuto presso la SDA Bocconi di Milano (negli anni 2011/12 e 2012/13).
Attualmente ricopre anche il ruolo di Amministratore Indipendente in FSI Sgr S.p.A., Presidente del Collegio Sindacale della società Mozambique Rovuma Venture S.p.A. e di AGI-Agenzia Giornalistica Italia S.p.A.; Sindaco effettivo di Azule Energy Angola S.p.A. (società del Gruppo ENI) e CNP UniCredit Vita S.p.A..
In passato è stata Amministratore Indipendente (ad es. CellularLine S.p.A. sino al 2020) e Sindaco Effettivo (tra cui ENI S.p.A., dal 2014 al 2020) di società quotate o di grandi dimensioni
Gennaio 2025
Consigliere, Presidente del Comitato Controllo e Rischi e membro del Comitato Parti Correlate
Scarica il CV in formato pdf
Scarica la foto
Nato a Roma nel 1968, nel novembre 1993 si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con votazione 110/110 e lode.
Dal gennaio 1998 iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dal 26 giugno 2009, professore ordinario, titolare della cattedra di Diritto privato presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Sassari.
Dal 14 ottobre 2009 al 13 ottobre 2015 nominato da Banca d’Italia componente del Collegio di Roma dell’Organo decidente dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari istituito ai sensi dell’art. 128-bis del Testo Unico Bancario.
Dal 23 novembre 2016 al maggio 2018, nominato da Consob componente dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF).
Da giugno 2019 amministratore indipendente Garofalo HC S.p.A.; dall’aprile 2018 ad aprile 2021 amministratore indipendente Banca Sistema S.p.A.; da maggio 2014 ad aprile 2021 amministratore indipendente Saipem S.p.A.
Gennaio 2025
Consigliere, membro del Comitato Parti Correlate e del Comitato Nomine e Remunerazione
Scarica il CV in formato pdf
Scarica la foto
Nato a Ravenna, si è laureato a Bologna in Ingegneria Elettrotecnica nel 1969.
Dopo aver servito come Sottotenente e poi Tenente del Corpo Tecnico Chimico Fisico dell’Esercito Italiano, ha sempre operato nel mondo dell’Information Technology, prima con la Hewlett Packard e successivamente, fino alla posizione di Direttore Generale, con la General Automation di Anaheim (California), per poi fondare nel 1985 la filiale italiana di Microsoft come Amministratore Delegato e Direttore Generale. Dopo diversi anni di attività e di responsabilità internazionali, durante i quali ha sempre conservato la funzione di Presidente della filiale italiana, è divenuto Vicepresidente di Microsoft Corporation nel 1998 e poi anche Senior Chairman di Microsoft Europa Medio Oriente e Africa fino a fine 2010.
U. Paolucci ha ricevuto nel 1998 una laurea honoris causa dall’Università di Bologna in Statistica e Informatica Aziendale. Nel 2002 è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana. Fra il 2004 e il 2006 è stato Vicepresidente di Confcommercio con delega all’ Innovazione, e successivamente ha servito come membro dell’Advisory Board Nazionale fino al 2010. Nel 2004 Sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo di Milano, Mons. Dionigi Tettamanzi, lo ha nominato Dottore ad Honorem del Collegio della Biblioteca Ambrosiana, fondata nel 1607 dal Cardinale Federico Borromeo.
Nel 2006 ha concluso un decennio di servizio nel CdA della Fondazione San Carlo. Dal 2006 al 2010 è stato Presidente della American Chamber of Commerce in Italy. Dal 2006 al 2008 ha servito in qualità di Presidente di Enit-Agenzia Nazionale per il Turismo. Dal 2009 al 2011 è stato Presidente della “Fondazione Milano”, che include l’Accademia Internazionale di Musica, la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, il Dipartimento di Lingue e la Scuola di Cinema, Televisione e Nuovi Media. Nel 2009 è stato nominato Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica On. Dott. Giorgio Napolitano.
U. Paolucci è stato inoltre Consigliere di Amministrazione di GEOX S.p.A., COESIA S.p.A., Banca Profilo S.p.A., AEFFE S.p.A., Pirelli S.p.A., Datalogic S.p.A., IT Holding S.p.A., CTS EXPO, UPA (Utenti Pubblicità Associati), Exprivia S.p.A., Dedalus Holding S.p.A., oltre a diverse istituzioni ed organizzazioni in Europa, Medio Oriente e Africa per conto di Microsoft Corporation.
Inoltre, sulla base delle esperienze pregresse e della propria carriera professionale, tra le altre, ha maturato competenze rispetto al settore di business del Gruppo TIM, in particolare nell’ambito dei servizi di telecomunicazione.
Gennaio 2025
Il Comitato esercita i compiti e le attribuzioni stabilite dall’apposita Procedura aziendale per l’effettuazione di operazioni con parti correlate.
Scarica e consulta il regolamento del Comitato
Parti correlate
74 KB