Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati secondo trimestre 2023
Il 3 agosto 2023 il Management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q2 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Dopo TIMvision continua il progetto di rebranding delle piattaforme per la distribuzione di contenuti digitali di Telecom Italia
12/06/2014 - 14:00
Si rinnova la piattaforma dedicata alla musica digitale di Telecom Italia, Cubomusica, che da oggi cambia nome e diventa TIMmusic. Prosegue così, dopo TIMvision, il progetto di rebranding dei servizi per la distribuzione di contenuti in rete di Telecom Italia, un’offerta integrata che consente di avvicinarsi sempre più ad una digital life ricca di nuove prestazioni tecnologiche basate sull’ultrabroadband 4G e sulla Fibra Ottica.
TIMmusic (www.timmusic.it) offre ai clienti Telecom Italia e TIM l’ascolto in streaming illimitato - con traffico dati incluso - di un catalogo di circa 12 milioni di brani musicali costantemente aggiornato con tutte le novità discografiche italiane e internazionali, alcune in anteprima esclusiva, grazie ad accordi diretti con le case discografiche.
I clienti TIM che desiderano ascoltare la musica in mobilità su smartphone e tablet possono scaricare l’applicazione gratuita TIMmusic da App Store, Google Play™, Windows Store™ e BlackBerry App World
Il servizio è fruibile anche da PC collegandosi al sito www.timmusic.it.
Il servizio TIMmusic è incluso nell’offerta TIM Young & Music dedicata agli under 30.
Roma, 12 giugno 2014
Allegati
Nota Stampa (72 KB)
74 KB