La sostenibilità per TIM

Bilancio di Sostenibilità 2023

Vogliamo contribuire ad accelerare la crescita sostenibile dell’economia e della società portando valore e benessere alle persone, alle aziende, alle istituzioni. Approfondisci

Ultimi Comunicati Stampa

Redazione ufficio stampa

Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati

Sparkle completa con successo il primo test su una VPN internazionale protetta con crittografia quantistica

La sperimentazione, che si è avvalsa anche delle competenze specifiche di Telsy, ha riguardato il primo tunnel Internet Protocol secure (IPsec) fra Italia e Germania con metodi di protezione avanzati quantum-safe

16/05/2024 - 11:00

Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, e Arqit Quantum Inc., azienda specializzata nella crittografia quantum-safe, annunciano di avere completato con successo il Proof of Concept (PoC) sul primo tunnel Internet Protocol secure (IPsec) tra Italia e Germania utilizzando la Symmetric Key Agreement Platform (SKA) di Arqit. Il test si è avvalso del supporto di Telsy, società del Gruppo TIM specializzata in cybersicurezza.

Il PoC comprova l’integrazione della tecnologia Quantum Arqit SKA nell'infrastruttura della rete all'avanguardia di Sparkle, garantendo metodi di crittografia avanzati per la trasmissione di dati attraverso i confini geografici.

La creazione di una rete virtuale privata (VPN) sicura dal punto di vista quantistico rappresenta un passo cruciale per la sicurezza delle reti. Basata su software, la SKA Platform è facilmente e rapidamente scalabile su qualsiasi rete di telecomunicazioni esistente, garantendo che i dati sensibili rimangano protetti contro la potenziale decrittazione da parte di algoritmi quantistici e attenuando i rischi associati all'evoluzione delle minacce alla sicurezza informatica.

“La nostra rete globale all'avanguardia fornisce servizi critici a carrier, istituzioni e imprese che scelgono Sparkle e si affidano ai suoi servizi di connettività per mantenere i loro dati al sicuro”, afferma Daniele Mancuso, Chief Marketing & Product Management Officer di Sparkle: “Il successo del completamento del PoC VPN quantum-safe, preliminare a un lancio commerciale su larga scala, anticipa la potenziale minaccia della decrittazione quantistica e conferma il nostro impegno di leader di mercato nell'innalzare continuamente i livelli di sicurezza e resilienza dell'infrastruttura di Sparkle”.

Secondo David Williams, Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Arqit: “La creazione da parte di Sparkle della prima VPN quantum-safe tra Catania e Francoforte rappresenta una pietra miliare nella cybersecurity delle telecomunicazioni. Utilizzando la SKA Platform di Arqit, Sparkle si fa pioniere di una nuova era di comunicazioni sicure, garantendo la resilienza delle reti critiche contro le potenziali incombenti minacce quantistiche”.

 

Informazioni su Sparkle

Sparkle è l'operatore globale del Gruppo TIM: primo fornitore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, offre una gamma completa di servizi infrastrutturali e di connettività globale - capacità, IP, SD-WAN, colocation, connettività IoT, roaming e voce - a carrier nazionali e internazionali, OTT, ISP, Media/Content Provider e imprese multinazionali. Principale operatore nel settore dei cavi sottomarini, Sparkle gestisce una rete proprietaria in fibra ottica che si estende per oltre 600.000 km attraverso Europa, Africa, Medio Oriente, America e Asia. La forza vendita di Sparkle è attiva su scala mondiale con una presenza diretta in 33 Paesi.

Scopri di più su Sparkle seguendo i profili X e LinkedIn o visitando il sito tisparkle.com

 

Informazioni su Arqit

Arqit Quantum Inc. (Nasdaq: ARQQ, ARQQW) (Arqit) fornisce un servizio software di crittografia unico nel suo genere, che rende sicuri i collegamenti di comunicazione di qualsiasi dispositivo in rete, macchinario cloud o dati inattivi contro forme attuali e future di attacco alla crittografia, persino da parte di un computer quantistico. Compatibile con i componenti NSA CSfC e conforme ai requisiti dell'NSA CSfC Symmetric Key Management Requirements Annexe 1.2. e dell'RFC 8784, la Symmetric Key Agreement Platform di Arqit utilizza un agente software leggero che consente ai dispositivi end point di creare chiavi di crittografia a livello locale in collaborazione con un numero qualsiasi di altri dispositivi. Le chiavi sono computazionalmente sicure e facilitano lo Zero Trust Network Access. Può creare volumi illimitati di chiavi con qualsiasi dimensione di gruppo e frequenza di aggiornamento e può regolare l'ingresso e l'uscita sicura di un dispositivo in un gruppo. L'agente è leggero e può essere eseguito anche sui più piccoli dispositivi finali. Il prodotto si inserisce in un portafoglio crescente di brevetti concessi. Funziona inoltre in modo conforme agli standard e non obbliga i clienti a sostituire la loro tecnologia. Arqit ha vinto due GSMA Global Mobile Awards - The Best Mobile Security Solution e il CTO Choice Award for Outstanding Mobile Technology- al Mobile World Congress 2024, ha ricevuto il riconoscimento di innovazione rivoluzionaria dall’Institution of Engineering and Technology Awards 2023 e ha vinto il National Cyber Awards' Innovation in Cyber Award e il Cyber Security Awards' Cyber Security Software Company of the Year Award. Arqit ha ottenuto la certificazione ISO 27001. www.arqit.uk

 

 

Roma, 16 maggio 2024

 

Allegati

download pdf

Comunicato Stampa

130 KB