Il rapporto "Resilienza 2.0" promosso dalla Commissione Europea parte dal presupposto che crisi e cambiamenti repentini del contesto rappresentano un tratto distintivo del periodo storico che stiamo attraversando. Per questo, occorre attuare un cambio di visione e affrontare il cambiamento con la capacità di anticipare le crisi e trasformarle in opportunità, con un approccio proattivo e trasformativo. La Resilienza 2.0 non è quindi una strategia difensiva, ma un progetto trasformativo che richiede un impegno coerente oltre i cicli politici brevi e questo rapporto, il primo realizzato sotto il nuovo mandato della nuova Commissione Europea, ha l’obiettivo di iniziare a individuare gli strumenti, gli ambiti di riferimento e le azioni da mettere in campo per costruire un nuovo modello di resilienza europeo.
Autori: Commissione Europea
Editore: Commissione Europea
Data di pubblicazione: Settembre 2025