La nuova immagine di TIM
Una nuova immagine con uno stile dinamico, colori moderni e persone che occupano quasi interamente la scena. Scopri di più
Presentazione dei Risultati Q1 2025
Segui l'on demand
La Sostenibilità per TIM
Il Report 2024 accoglie i principi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) ed è incluso nella Relazione Finanziaria e di Sostenibilità. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM. Leggi i comunicati
Ultimo aggiornamento: 05/07/2025
Questo documento è stato fornito da Accessiway in previsione di produrre non appena possibile la dichiarazione di accessibilità secondo la normativa applicabile.
Ogni paragrafo complesso è introdotto da una spiegazione in un linguaggio più semplice.
Questa dichiarazione di accessibilità illustra le caratteristiche di accessibilità del sito web www.gruppotim.it, come soddisfiamo i requisiti previsti dalle leggi e dagli standard di riferimento (Legge Stanca, European Accessibility Act, standard EN 301549, WCAG 2.x, ADA e Sec. 508) e cosa stiamo facendo per mantenere e migliorare l'accessibilità. Questa dichiarazione riguarda solo il sito web www.gruppotim.it. Viene aggiornata regolarmente non appena intervengono modifiche da rilevare.
Il sito www.gruppotim.it è il portale istituzionale del Gruppo TIM, il principale operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni e dei servizi digitali. Il sito offre una visione completa e trasparente dell’identità, della missione e delle attività del gruppo. È rivolto ad un pubblico di stakeholder, analisti, giornalisti, potenziali investitori, ma anche a cittadini interessati a comprendere il ruolo di TIM nella trasformazione digitale del Paese e nel panorama internazionale. Nel sito si approfondiscono i valori fondanti del gruppo, tra cui l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. La piattaforma mette in evidenza anche la struttura societaria del gruppo, che oltre a TIM S.p.A. e TIM Brasil S.A. comprende anche altre società tra cui Noovle, Olivetti, Sparkle, Telsy, e illustra dettagliatamente il modello di governance adottato, i regolamenti interni, i meccanismi di controllo e i principi etici che guidano l’operato dell’azienda. Il sito rappresenta il touchpoint digitale principale per la comunicazione finanziaria e istituzionale: sono disponibili comunicati stampa, relazioni trimestrali, bilanci, presentazioni agli investitori e aggiornamenti sul piano industriale.
(Accessibilità & Operatività)
L’organizzazione del sito www.gruppotim.it è orientata alla chiarezza informativa. La homepage ospita contenuti in evidenza, come comunicati stampa recenti, iniziative strategiche e aggiornamenti societari, presentati box interattivi. È anche presente l’aggiornamento in real time dell’andamento delle performance di borsa del titolo azionario.
Il menu di navigazione principale, collocato in alto, è strutturato in diverse macro-sezioni tematiche che coprono tutti gli ambiti di attività e comunicazione del gruppo. Le voci principali sono:
La struttura è elementare e gerarchica, pensata per favorire un’esperienza di navigazione fluida, anche per utenti meno esperti.
Il sito è pienamente responsive, adattandosi bene a dispositivi mobili e tablet, e include una funzione di ricerca interna, accessibile in alto a destra in tutto il sito, che aiuta a trovare rapidamente documenti, notizie o contenuti specifici.
In fondo a ogni pagina è presente un footer completo, che raccoglie link utili e rapidi alle sezioni chiave, oltre a informazioni legali, contatti, privacy policy, accessibilità e note sulla trasparenza.
La navigazione del sito www.gruppotim.it è pensata per offrire un accesso rapido, ordinato e trasparente a tutti i contenuti istituzionali del Gruppo TIM, con particolare attenzione alla facilità d’uso, alla chiarezza e all’usabilità su diversi dispositivi.
(Come rispettiamo i requisiti)
Abbiamo valutato il sito web www.gruppotim.it rispetto ai requisiti previsti dalle leggi e dagli standard di riferimento (legge Stanca, European Accessibility Act - se necessario anche alla sua applicazione locale - standard EN 301549, WCAG 2.x, ADA e Sec. 508) e ci siamo assicurati che li soddisfi:
Percepibile
Forniamo:
Utilizzabile
Comprensibile
Robusto
Testiamo il sito web www.gruppotim.it con le tecnologie assistive più comuni in un'ampia varietà di configurazioni Sistemi operativi-Browser:
Puntiamo alla compatibilità con le versioni attuali delle principali tecnologie assistive. Il nostro codice segue le migliori pratiche delineate nelle WCAG 2.x e nella EN 301 549 per un'implementazione robusta, il che significa che dovrebbe rimanere accessibile anche con l'evoluzione della tecnologia.
Standard: sulla base di quanto sopra, applichiamo i criteri WCAG 2.x AA (più recenti) e EN 301 549 per garantire l'accessibilità. Il rispetto di questi standard crea una presunzione di conformità ai requisiti dell'EAA, dell'ADA e di altre normative basate sugli stessi standard tecnici.
Nonostante queste attenzioni, il sito web www.gruppotim.it è parzialmente conforme ai requisiti previsti dalla normativa EN 301 549 “Requisiti di accessibilità per i prodotti e i servizi ICT”, lo standard europeo e le linee guida per l'accessibilità dei contenuti web versione 2.1 AA.
Pertanto, TIM S.p.A si impegna a rivedere i processi interni e i metodi di produzione per rendere pienamente accessibili tutti i contenuti del sito web www.gruppotim.it.
Per noi l'accessibilità non è un impegno una tantum, ma un processo continuo. Ecco come garantiamo che il sito web www.gruppotim.it rimanga accessibile nel tempo:
Siamo lieti di ricevere il vostro suggerimento per rendere migliore il sito web www.gruppotim.it. Se trovate problemi o avete suggerimenti, contattateci via e-mail, telefono o posta. Spiegate i dettagli del problema in modo da aiutarvi.
Teniamo molto al contributo dei nostri utenti soprattutto se ci informano che qualcosa non funziona. Se avete difficoltà ad accedere a qualsiasi parte del sito web www.gruppotim.it se riscontrate un problema di accessibilità o se avete suggerimenti per un miglioramento, fatecelo sapere.
Email:
segnalazioni_accessibilita@telecomitalia.it
segreteria_accessibilita@telecomitalia.it
Quando ci contattate, vi preghiamo di fornire il maggior numero possibile di dettagli sul problema (quale pagina o funzione, cosa è successo e quale tecnologia di assistenza state utilizzando, se del caso). Prenderemo atto del vostro feedback entro 10 giorni lavorativi.
Applicazione: Nel caso in cui riteniate che i vostri problemi di accessibilità non siano stati affrontati in modo adeguato, avete il diritto di inoltrare il vostro reclamo. Ci auguriamo sinceramente di risolvere qualsiasi problema insieme a voi prima che raggiunga questo stadio, ma questa via è disponibile.
Storia del documento: La presente Dichiarazione di accessibilità è stata pubblicata per la prima volta in data 05/07/2024. È stata rivista e aggiornata l'ultima volta in data 05/07/2025. Prevediamo di rivederlo almeno annualmente, o ogni qualvolta si verifichino modifiche significative al servizio.
Informazioni tecniche
Per una corretta visualizzazione e una buona navigazione su questo portale sono consigliati i seguenti browser:
Contatti esclusivamente per problemi tecnici legati all'attuale sito webactivities@telecomitalia.it