In un mercato del lavoro in continua trasformazione, le persone sono il motore del cambiamento e un ambiente inclusivo è essenziale per generare innovazione e valore. Crediamo che il talento non debba conoscere barriere e che offrire a tutti le stesse opportunità di crescita sia fondamentale per costruire un futuro più equo e sostenibile.
Per questo abbiamo scelto di aderire a “Includere per Crescere”, il progetto promosso dal Consorzio ELIS che aiuta chi, pur avendo competenze e talento, si trova ai margini del mondo del lavoro. Quest'anno il programma, con il supporto di TIM, è dedicato alle madri che hanno interrotto la loro carriera o accettato impieghi di ripiego per conciliare lavoro e famiglia.
L’inclusione non è solo un valore, ma una leva di crescita per tutte e tutti: sostenere il rientro delle madri nel mondo del lavoro significa valorizzare competenze preziose e generare un impatto positivo sull’economia e sulla società.
Cosa offre il programma?
· 40 ore di Career Coaching online in 2 settimane, per affinare competenze professionali e personali.
· Sessioni dedicate alle competenze digitali, sempre più richieste nel mondo del lavoro.
· Incontri con aziende e recruiter, per esplorare nuove opportunità di impiego.
Attraverso questo percorso, le partecipanti potranno riscoprire e valorizzare le proprie capacità, anche quelle sviluppate al di fuori dell’ambiente professionale, prepararsi per nuove sfide professionali e aver una porta di accesso diretta al mondo del lavoro.
Per TIM, un ambiente di lavoro inclusivo non è solo un obiettivo, ma uno degli impegni che ci prendiamo quotidianamente attraverso le tante attività che portiamo avanti con il nostro programma LaParitàNonPuòAspettare perché il talento e la passione sono di tutte e tutti.
Le madri in cerca di nuove opportunità possono candidarsi qui.