Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati primo trimestre 2023
Giovedì 11 maggio il Management di TIM ha presentato i risultati del Q1 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Il Collegio ha un ruolo centrale nel nostro sistema di corporate governance. I Sindaci prendono parte alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati endoconsiliari e ricevono i flussi informativi provenienti dagli organi delegati.
Il Collegio Sindacale vigila:
L’Organo di controllo vigila, altresì, sull’adeguatezza del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi e del sistema amministrativo-contabile, nonché sull’affidabilità di quest’ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione.
E’ poi l’organo di controllo a formulare la proposta motivata all’Assemblea degli Azionisti per il conferimento dell’incarico di revisione e a monitorare nel tempo l’indipendenza della società di revisione.
Il Collegio Sindacale formula i pareri richiesti dalla normativa vigente sulle proposte di remunerazione degli Amministratori che ricoprono speciali cariche. Ai sensi dei Principi di Autodisciplina della Società si esprime altresì sui compensi dei responsabili delle funzioni di controllo.
Il Collegio Sindacale è dotato di autonomia economica per potersi avvalere di consulenze tecniche e professionali.
Documenti correlati
Statuto Sociale
143 KB
Principi di Autodisciplina
128 KB