Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati secondo trimestre 2023
Il 3 agosto 2023 il Management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q2 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
19/02/2021 - 10:45
Assemblea degli azionisti di Telecom Italia – 31 marzo 2021
19/02/2021
Presentazione proposte di delibera e integrazione dell'ordine del giorno
19/02/2021
Domande sulle materie all'ordine del giorno
19/02/2021
Partecipazione e voto
19/02/2021
Presentazione liste Sindaci
19/02/2021
La nomina del Consiglio di Amministrazione avverrà sulla base di liste presentate dal Consiglio di Amministrazione uscente e da soci complessivamente titolari di azioni che rappresentino almeno lo 0,5% del capitale ordinario.
Ai sensi dell’art. 9.3 dello Statuto sociale ogni socio può presentare o concorrere alla presentazione di una sola lista e ogni candidato può presentarsi in una sola lista a pena di ineleggibilità.
A fronte della chiusura al pubblico degli uffici della sede legale di TIM a causa della già citata emergenza epidemiologica da COVID-19, le liste devono essere trasmesse entro il 6 marzo 2021 tramite invio all’indirizzo e-mail assemblea.azionisti@pec.telecomitalia.it, con produzione entro il 10 marzo 2021 dei titoli comprovanti la legittimazione all’esercizio del diritto nel giorno di presentazione della lista.
Unitamente a ciascuna lista debbono depositarsi:
- da parte dei singoli candidati, (i) l’accettazione della candidatura, (ii) una dichiarazione attestante l’inesistenza di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, nonché l’eventuale possesso dei requisiti di indipendenza previsti dal d.lgs. n. 58/1998 (il TUF) e/o dal di Corporate Governance di Borsa Italiana, (iii) un’esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali con l’indicazione degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti presso altre società. Eventuali variazioni che dovessero verificarsi fino al giorno di svolgimento dell’Assemblea sono tempestivamente comunicate alla Società;
- da parte dei soci che presentano la lista, le informazioni relative alla loro identità, con indicazione della partecipazione complessivamente detenuta.
Si richiede inoltre ai soci che presentino una lista contenente un numero di candidati superiore alla metà dei componenti da eleggere (i) di fornire adeguata informativa circa la sua rispondenza all’orientamento espresso dal Consiglio di Amministrazione uscente (il Parere d’Orientamento, consultabile sul sito della Società all’indirizzo www.gruppotim.it/assemblea) e (ii) di indicare il proprio candidato alla carica di Presidente del nominando Consiglio di Amministrazione.
Si rammenta che Consob raccomanda ai soci i quali presentino una “lista di minoranza” di depositare insieme alla lista una dichiarazione attestante l’assenza dei rapporti di collegamento, anche indiretti, di cui all’art. 147-ter, comma 3, del TUF e all’art. 144-quinquies del Regolamento Consob n. 11971/1999.
Le liste regolarmente presentate saranno rese pubbliche presso la Sede Legale e presso il meccanismo di stoccaggio “1INFO” (www.1info.it), nonché all’indirizzo internet www.gruppotim.it/assemblea.
I soci che intendano presentare una lista sono invitati a prendere visione del Parere d’Orientamento e a contattare preventivamente l’ufficio Corporate Affairs della Società per definire ogni necessario dettaglio operativo.
art. 147-ter, 147-quinquies e 148 comma 3 TUF
art. 144-ter, 144-quater e 144-quinquies Regolamento Emittenti Consob
art. 9 Statuto sociale