Gli indici di sostenibilità sono indici azionari formati da titoli selezionati non solo in base a parametri economico-finanziari ma anche in forza di criteri sociali e ambientali. La selezione è fatta da agenzie di rating specializzate che valutano le aziende sulla base delle informazioni pubbliche o di questionari, tenendo anche in considerazione le opinioni dei media e degli stakeholder. Essere ammessi in tali indici rappresenta un risultato importante per le aziende, sia per le ricadute positive in termini di reputazione, sia per il fatto che, oltre ai fondi pensione e ai fondi etici, sempre più investitori si indirizzano verso aziende sostenibili considerandole meno rischiose e più promettenti nel medio/lungo termine.
La partecipazione al processo di valutazione costituisce anche un utile momento di riflessione sui risultati raggiunti. A conclusione di tale processo, infatti, le indicazioni delle agenzie di rating sono attentamente considerate per pianificare le azioni di miglioramento futuro.