La nostra visione ESG

ESG vision

Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio. Approfondisci

Certificazioni

Alcune funzioni e/o società del Gruppo TIM - in particolare, quelle che hanno un impatto rilevante sui vari stakeholder - hanno conseguito e/o confermato le certificazioni che assicurano l’adozione di procedure e comportamenti in linea con le aspettative degli stakeholder.

Si riportano le certificazioni conseguite e/o confermate al 31 dicembre 2021, riguardanti alcune attività e/o società del Gruppo:

  • attenzione alla qualità dei prodotti e servizi offerti: norma UNI EN ISO 9001;
  • tutela degli aspetti ambientali: norma UNI EN ISO 14001;
  • requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura: norma ISO/IEC 17025;
  • servizi di Information Technology: norma ISO/IEC 20000-1;
  • sicurezza delle informazioni: norma ISO/IEC 27001;
  • gestione del rischio di sicurezza delle informazioni: norma ISO/IEC 27005;
  • gestione della sicurezza dei fornitori di servizi cloud computing e gli utenti per un cloud più sicuro: norma ISO 27017;
  • gestione della privacy nei servizi di cloud computing: norma ISO 27018;
  • gestione dell’incidente informatico: norma ISO 27035;
  • sistema di gestione per la prevenzione della corruzione attiva e passiva: norma ISO 37001;
  • salute e sicurezza sul lavoro: norma ISO 45001;
  • gestione efficiente dell’energia: norma ISO 50001;
  • capacità di un data center a garantire la continuità dei servizi erogati: norma ANSI/TIA-942;
  • sicurezza delle transazioni con carte di credito, di debito e protezione dei titolari di carte dall'uso improprio delle loro informazioni personali: standard PCI/DSS;
  • possesso dei requisiti richiesti dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) per ricoprire il ruolo di:

-      Gestore Accreditato per la Posta Elettronica Certificata;

-      Conservatore Accreditato per la custodia dei documenti informatici ai sensi del D.lgs. 82/2005;

-      Gestore accreditato delle identità digitali in ambito SPID (gestore di pubblico servizio) ai sensi del Regolamento UE 910/2014;

-      Prestatori di servizi Fiduciari Qualificati per l’emissione di validazione temporali elettroniche qualificate a norma eIDAS (Regolamento UE 910/2014).

 

In Brasile, in quanto richieste dall’ANATEL (Agenzia Nazionale delle Telecomunicazioni, l’Authority brasiliana delle telecomunicazioni), sono state conseguite le certificazioni per il servizio di portabilità del numero delle linee mobili, fisse, servizio di comunicazione multimedia, oltre alla ISO 9001 e alla ISO 14001.

Certificazioni conseguite e/o confermate al 31 dicembre 2021

BUNORMASTRUTTURE
DomesticISO 9001

Funzioni:

-Chief Revenue Office: settore Business: ideazione, progettazione, sviluppo, commercializzazione ed assistenza post vendita di soluzioni relative a prodotti, sistemi e servizi di telecomunicazioni, fissi e mobili ed informatici; gestione, coordinamento e supervisione dei relativi servizi di realizzazione e manutenzione.

 

- Chief Revenue Office: settore Sales Consumer: il certificato Sales riguarda la “commercializzazione e supporto alla vendita di soluzioni di telecomunicazioni mobili e fisse rivolte ai Clienti Consumer" e coinvolge le 12 sedi operative delle Aree Territoriali Sales and Small & Medium (le sedi secondarie e le "succursali" sono comprese).

 

- Chief Technology and Innovation Office (intera funzione) e la funzione Data Office (settori Data Warehouse e Data Lake Platform): ricerca ed innovazione, progettazione, sviluppo, collaudo, integrazione, esercizio, installazione, manutenzione ed assistenza di servizi ed applicazioni Telco cloud, Information Technology delle correlate piattaforme ed infrastrutture. Supporto organizzativo e disegno dei processi.

 

- Security/settore Information Technology Security Engineering and Application Management: progettazione, sviluppo, collaudo, esercizio e manutenzione di applicazioni software e servizi di Information Technology. Progettazione, sviluppo, collaudo, esercizio e manutenzione di applicazioni software e servizi di Information Technology.

 

- Wholesale/Wholesale Operations (Governance, Area).

Società controllate:

-  Inwit SpA (fornitura di servizi integrati di ospitalità di apparati di trasmissione radio per le TLC e la diffusione di segnali televisivi e radiofonici e relative attività di commercializzazione, implementazione e gestione dei contratti con i clienti e proprietari, manutenzione ordinaria e straordinaria, costruzione nuovi siti e dismissioni siti esistenti).

 

- Olivetti (processi: progettazione, sviluppo, realizzazione, industrializzazione, produzione, consegna, commercializzazione, installazione, manutenzione ed assistenza tecnica di prodotti, soluzioni e servizi per il mercato dell'industria, il commercio al dettaglio, l'ufficio e la Pubblica Amministrazione (sedi: Strada Monte Navale 2/C e Strada Monte Navale 1/G - Ivrea; via Copernico 16/D e via della Boscaiola 26 Milano; via Romano, 1 – Scarmagno (Torino); via Cina 5, Roma; km. 43 Strada Provinciale 26 Turanense – Carsoli.        

      Coordinamento dei sistemi di gestione della qualità di laboratori autorizzati all’erogazione del servizio di verifica periodica degli apparecchi misuratori fiscali (sede di Strada Monte Navale 2/C, Ivrea).

 

-  Telecom Italia Sparkle

 

-  Telsy Elettronica e Telecomunicazioni SpA

 

-  Telecontact Center

 

-  Telecom Italia Trust Technologies (Progettazione, sviluppo, system integration, delivery ed esercizio di soluzioni e servizi informatici, anche basati sulle tecnologie di crittografia a chiave pubblica, ivi compresi firma elettronica, sigillo elettronico, conservazione a norma di documenti informatici, Posta Elettronica Certificata, identità digitale in ambito SPID e realizzazione di soluzioni di firma elettronica avanzata, anche basate su sistemi biometrici).

DomesticISO 14001

Funzioni:

- Chief Technology and Innovation Office: ricerca ed innovazione, progettazione, sviluppo, collaudo integrazione, esercizio, manutenzione, ed assistenza di servizi ed applicazioni Telco cloud, Information technology e delle correlate piattaforme ed infrastrutture. Supporto organizzativo e disegno dei processi.

 

- Wholesale/Wholesale Operations (Governance, Area).

 

Società controllate:

- Telecom Italia Sparkle

 

- Olivetti (processi: Ideazione, progettazione, industrializzazione di prodotti e servizi per le piccole e medie imprese, il commercio al dettaglio e le soluzioni per le grandi aziende, quali terminali per giochi e lotterie, periferiche(1) specializzate per applicazioni bancarie e postali, punti vendita compresi i misuratori di cassa fiscali e le altre applicazioni verticali ed industriali, prodotti per l’ufficio, fotocopiatrici multifunzione, prodotti/sevizi ICT -sede di Strada Monte Navale 2/C - Ivrea).

DomesticISO/IEC 17025
(accreditamento)

-  Chief Network, Operations & Wholesale Office: Funzione NW.TI. Service Quality & Network Performance, User Experience & LAP. Gestione dei Laboratori per i servizi di prova e taratura nell’ambito dei seguenti settori tecnici:

• User Experience (LUX),

• Safety Protection & Materials Analysis (PSM).

DomesticISO 45001

Società controllata:

-  Telecom Italia Sparkle.

DomesticISO/IEC 20000-1

Funzioni:

- Chief Revenue Office: sistema di gestione dei servizi IT Infrastrutturali di TIM erogati attraverso i propri data centre.

 

- Chief Technology and Innovation Office/settori CT.Information Technology & Digital Solutions, CT.Cloud & data Center e la funzione Data Office per I settori Data Warehouse e Data Lake Platform.

   Il Sistema di gestione del servizio Information Technology di TIM supporta la fornitura di Application Management, Information Technology Platform ed i servizi di Infrastructure Operation.

 

-Security/settore Information Technology Security Engineering and Application Management: il sistema di gestione dei servizi IT di TIM supporta la fornitura di servizi di Application Management.

DomesticISO/IEC 27001

Funzioni:

- Chief Technology and Innovation Office:

* gestione di facilities e di impianti tecnologici;

* gestione e assurance di infrastrutture, servizi di rete e firewall;

* gestione della sicurezza fisica alle sale sistemi;

* predisposizione e configurazione dei siti e sale sistemi;

* attivazione ed esercizio di piattaforme e servizi Information Technology;

* conduzione dei sistemi elaborativi.

Il certificato include i siti dei Data Center, Networking (Genova e Oriolo Romano) e la Direzione del Certificato.

I settori coinvolti sono:

· CT. Planning, Architectures & Quality/Intercompany & Cross Activities per la Direzione del Certificato;

· CT. Cloud & Data Center/CT.CDC.Data Center Operations:

° CT.CDC.DC.Data Center Management:  Asset management (lifecycle HW e SW), Gestione tecnico economica, System Monitoring; Capacity Infrastrutturale, Gestione Tools,  Change Management;

° CT.CDC.DC.Data Center Field Operations Servizi di prossimità e presidio dei Data Center;  gestione spazi attrezzati comprensivi di rack, cabinet e dei cablaggi;  servizi accessori di logistica di base (magazzino, etc.); gestione accessi sale sistemi dei Data Center e Centri Servizi; supporto per adeguamento funzionalità di sicurezza fisica del Data Center, per monitoraggio apparati di sicurezza fisica dei Data Center e Centri Servizi e per monitoraggio facilities impiantistiche di Telecom Italia S.p.A;

· CT.Cloud & Data Center/Data Center Infrastructure Services:

° gestione delle attività di esercizio e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di alimentazione e condizionamento e delle infrastrutture edili a servizio dei Data Center con personale sociale e d'impresa; 

· CT.Cloud & Data Center/Cloud, Architectures, Engineering & Delivery:

° CT.CDC.AE/Delivery E2E: Delivery/Decommissioning server fisici e virtuali; coordinamento E2E delivery/undelivery server fisici e virtuali;

° CT.CDC.AE/Networking: Monitoring allarmi apparati di rete e sicurezza, gestione anomalie, reportistica; gestione policy firewall Network Management;

· CT.Cloud & Data Center/Cloud Operations:

° CT.CDC.O.Cloud Management: supporto tecnico specialistico sull’infrastruttura fisica e virtuale; supporto configurazione software di base (open e mainframe) nelle fasi di delivery ed esercizio; monitoraggio proattivo degli eventi e gestione di primo livello degli incident infrastrutturali e controllo centralizzato del funzionamento dell’infrastruttura Information Technology; 

° CT.CDC.O.Data Management: esecuzione operazioni di backup/restore: gestione infrastruttura di backup; gestione supporti di memorizzazione; monitoraggio allarmi di sistema e gestione interventi correttivi;

· HRO (Human Resources,Organization&Real Estate). Real Estate Centro/Maintenance & Facility Centro;

· HRO.Real Estate Nord Est/Maintenance & Facility Nord Est;

· HRO.Real Estate Nord Ovest/Maintenance & Facility Nord Ovest

per I servizi di manutenzione degli impianti di sicurezza fisica e perimetrale (gestione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti antincendio e di security a servizio dei data center con personale sociale e d'impresa):

 

TIM S.p.A. Direzione: via Oriolo Romano, 240, 00189 Roma;

TIM S.p.A. Data Center: viale Toscana, 3, 20089 Rozzano (MI); 

                                         via Pontina km. 29,100, 00040 Pomezia (RM);

                                         via di Macchia Palocco, 223/243 00125 Acilia (RM)

                                         via della Centralinista 3, 40138 Bologna;

                                         via Settima Strada 22, 35129 Padova;

                                         via Fulvio Bracco, 39, 20811 Cesano Maderno (MB);

TIM S.p.A. Data Center e Rete Dati di Gruppo: via Oriolo Romano 257, 00189 Roma; 

TIM S.p.A. Centro Servizi: via Lancia 55, 10141 Torino; 

TIM S.p.A. Data Center: viuzzo dei Bruni 6, 50133 Firenze;

 

-Security:

· rinnovo certificazione ISO/IEC 27001 per il perimetro ICT Control Room Business (sedi di via G: Negri 1, 20123 Milano, Via di Macchia Palocco 223, 00125 Roma, Via Oriolo Romano, 257, 00189 Roma, Via di Tor Pagnotta, 68, 00143 Roma, Via delle Conce, Snc, 00154 Roma, Piazzale Mater Ecclesiae, 5, 70124 Bari, Centro Direzionale, Isola F7, 80143 Napoli, Via Campania, 11, 74121 Taranto, Via Marco Aurelio, 28, 20127 Milano, Via Esiodo, 2, 30173 Venezia, Via P. Maroncelli, 1, 40126 Bologna, Via A. Manuzio, 13, 16143 Genova) relativa ai seguenti campi applicativi: Data Center & Cloud Computing Services in modalità IaaS (Infrastructure as a Service), con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27018:2019 e con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27017:2015 per i servizi di Self Data Center "vCloud & Hypervisor"; Data Center & Cloud Computing Services in modalità SaaS (Software as a Service) con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27018:2019 e con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27017:2015 per il servizio "TIM Work"; servizi di ICT Security con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27035:2016-1 e ISO/IEC 27035:2016-2. Network Services, Unified Communication & Collaboration Services, Mobile Services.

In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 8 del 30/09/2020;

·  rinnovo certificazione ISO/IEC 27001, per il perimetro Data Center (sedi di via G: Negri 1, 20123 Milano, Via Oriolo Romano, 240, 00189 Roma, Via Issiglio, 90, 10141 Torino, Via F. Bracco 39, 20811 Cesano Maderno (Monza e Brianza), Viale Toscana, 3, 20089 Rozzano (MI), Via della Centralinista, 3, 40138 Bologna, Via Settima strada, 22, 35129 Padova, Viuzzo dei Bruni, 6, 50133 Firenze, Via di Macchia Palocco, 223/243, 00125 Roma, Via Oriolo Romano, 257, 00189 Roma, Via G. Macaggi, 12, 16121 Genova), riguardante i seguenti campi applicativi: predisposizione, attivazione ed esercizio di infrastrutture, piattaforme e servizi di Information Communications Technology presso i Data Center e Centri Servizi TIM anche in modalità cloud e virtuale, attraverso la:

*gestione di facilities e di impianti tecnologici;

*gestione e assurance di infrastrutture, servizi di rete e firewall;

*gestione della sicurezza fisica alle sale sistemi;

*predisposizione e configurazione dei siti e sale sistemi;

*attivazione ed esercizio di piattaforme e servizi IT;

*conduzione dei sistemi elaborativi.

In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.3 del16/11/2020;

·  rinnovo certificazione ISO/IEC 27001 SOC (Security Operations Center, per le sedi di via G: Negri 1, 20123 Milano, Via di Val Cannuta, 182, 00166 Roma, Viale Stelvio, 15, 20159 Milano), concernente i seguenti campi applicativi: Monitoraggio e gestione degli incidenti di sicurezza ICT con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27035:2016-1 e ISO/IEC 27035:2016-2. In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.1 del 23/11/2020;

· nuova certificazione ISO/IEC 27001 ICT Risk Management per gli asset tecnologici del Gruppo TIM (sedi di via G. Negri 1, 20123 Milano, Via di Macchia Palocco, 223/243 00125 Roma, Via Gugliemo Reis Romoli, 274 10148 Torino) riguardante i seguenti campi applicativi: 

*ICT Risk Management Master Plan;

*individuazione dei rischi e contromisure;

*monitoraggio del rischio ICT;

*controlli di sicurezza ICT.

In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.1 del 05/10/2020;

·  nuova certificazione ISO/IEC 27001 per la gestione dell’infrastruttura fisica e informatica del Data Center SCT (Sistema Cloud Toscana, sedi di G. Negri 1, 20123 Milano, Viale A. Guidoni, 42, 50127 Firenze, Via S. Piero a Quaracchi, 250, 50145 Firenze, Viuzzo dei Bruni, 6, 50133 Firenze, Via di Macchia Palocco, 223/243, 00125 Roma, Via F. Bracco 39, 20811 Cesano Maderno/Monza Brianza) per i seguenti campi applicativi: progettazione e erogazione di servizi cloud computing (IaaS, PaaS e SaaS); erogazione di servizi di Housing e Hosting, posta elettronica, backup da remoto, disaster recovery; gestione e monitoraggio dei sistemi e della rete.

   In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.0 del 09/10/2020.

·  nuova certificazione ISO/IEC 27001 per la gestione, governo e controllo del ciclo di payroll (sedi di Via Strinella, 2F, 67100 L'Aquila, Via delle Conce, 12, 00154 Roma). In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.9 del 01/09/2020.

 

Società controllate:

- Telecom Italia Trust Technologies (Progettazione, sviluppo, system integration, delivery ed esercizio -anche in modalità SaaS con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27017:2015 e ISOIEC 27018:2019 - di soluzioni e servizi informatici, anche basati sulle tecnologie di crittografia a chiave pubblica, ivi compresi firma elettronica, sigillo elettronico, conservazione a norma di documenti informatici, Posta Elettronica Certificata, identità digitale in ambito SPID e soluzioni di firma elettronica avanzata, anche basate su sistemi biometrici).

- HR Services (gestione, governo e controllo del ciclo di payroll per società del Gruppo TIM).

-  Telecom Italia Sparkle (delivery and assurance dei servizi di fibra ottica, Voice & mobile e IP, servizi dei Data centers), per le sedi di via Antica di Cassano, 8, 20060, Cassina De’ Pecchi (Milano), via di Macchia Palocco, 223, 00125 Roma, via A. Longo, 56, 95125 Catania, via U. La Malfa, 99, 90146 Palermo.

 

DomesticISO 37001

Società:

Telecom Italia SpA

Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione (attiva e passiva).

DomesticISO 50001

Funzioni:

- Procurement/Energy & Utilities Management & Procurement: gestione e monitoraggio degli usi e consumi energetici dei servizi per telecomunicazioni fisse e mobili per i Centri di Elaborazione Dati (CED) e infrastrutture ad essi correlate, volti al miglioramento dell'efficienza energetica delle sedi di:

  • Bologna Via Stendhal, 31;
  • CED Bologna Roveri, via della Centralinista;
  • CED di Rozzano (MI) viale Toscana, 3;
  • CED di Padova, settima strada;
  • Centrale di Piacenza Centro, corso Vittorio Emanuele II, 6;
  • CED di Acilia (Roma).
DomesticANSI/TIA 942 – Rating 4 – As “Built

Società:

-TIM SpA. (Via Macchia Palocco 223 Acilia)

DomesticANSI/TIA 942 – Rating 3 – As “Built

Società:

-TIM SpA. (Via Fulvio Bracco, 39, Cesano Maderno; Via Settima Strada, 22, Padova; Via Pontina km. 29,100, Pomezia; VIALE TOSCANA, 3, Rozzano 2; viale Toscana, 3; Rozzano 3;

 

DomesticGestore Accreditato presso AGID per la Posta Elettronica Certificata

Società controllata:

Telecom Italia Trust Technologies

DomesticConservatore Accreditato presso AGID per la conservazione dei documenti informatici, ai sensi del D.lgs. 82/2005

Società controllata:

Telecom Italia Trust Technologies (Conformità all’art. 24 del Regolamento (UE) 910/2014 e IDAS come definito nella circolare di accreditamento 5/2017 di Accredia e alla lista di riscontro elaborata da AgID per il servizio di conservazione a norma dei documenti informatici ai sensi dell’art. 29, comma 1, del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82).

Domestic

Gestore accreditato delle identità digitali in ambito SPID (gestore di pubblico servizio), ai sensi del Regolamento UE 910/2014

Società controllata:

Telecom Italia Trust Technologies (Conformità all'art. 24 del Regolamento (UE) 910/2014 e IDAS, al DPCM 24/10/2014, al Regolamento di attuazione UE 2015/1502 della Commissione, alla norma ETSI 319 401 come definito dalla Circolare Accredia n. 35/16 per la gestione delle identità digitali SPID).

DomesticPrestatori di Servizi Fiduciari Qualificati per la emissione di Validazione temporali elettroniche qualificate a norma eIDAS (Regolamento UE 910/2014)

Società controllata:

Telecom Italia Trust Technologies (Conformità al Regolamento (UE) 910/2014 eIDAS per i Prestatori di Servizi Fiduciari Qualificati per i servizi di Emissione di Certificati Qualificati EU e di Validazioni Temporali Elettroniche Qualificate secondo i requisiti delle norme ETSI EN 319 401, 411-1, 411-2, 412 (1, 2, 3 e 5), 421 e 422)

Domestic

PCI/DSS

Funzioni:

-  Security

   Data center solution.

TIM S.A.ISO 9001

Società:

-  TIM Celular S.A.

Gestione dei processi della rete tecnica dal 2000 (Stati di Minas Gerais, Rio de Janeiro, San Paolo, Parà, Paranà, Pernambuco e distretto di Brasilia).

- TIM S.A.: gestione del sistema di fatturazione (post e prepagato) sin dal 2005 (Stati di Rio de Janeiro e San Paolo).

TIM S.A.

ISO 14001

Società:

-  TIM Celular S.A.

Gestione e attività operative della rete tecnica dal 2010 (tutti i siti degli Stati di Rio de Janeiro, San Paolo ed Espirito Santo).

TIM S.A.

SMP

(personal mobile service)

Società:

-  TIM S.A.

Certificazione del metodo di ricerca dei KPI di qualità TIM telefonia mobile sin dal 2004, richiesta da ANATEL (Authority brasiliana delle telecomunicazioni).

TIM S.A.

STFC

(switched fixed telephone service) 

Società:

-   TIM S.A.

 Certificazione del metodo di ricerca dei KPI di qualità TIM telefonia fissa dal 2014, richiesta da ANATEL (Authority brasiliana delle telecomunicazioni).



TIM S.A.

SCM

(multimedia communications services)

Società:

-TIM Celular S.A.

Certificazione del metodo di ricerca dei KPI di qualità per il servizio di comunicazione multimedia TIM dal 2015, richiesta da ANATEL (Authority brasiliana delle telecomunicazioni).

(1)   Si intendono stampanti,  fax e quant’altro collegato a un computer.