Funzioni: - Chief Technology and Innovation Office: * gestione di facilities e di impianti tecnologici; * gestione e assurance di infrastrutture, servizi di rete e firewall; * gestione della sicurezza fisica alle sale sistemi; * predisposizione e configurazione dei siti e sale sistemi; * attivazione ed esercizio di piattaforme e servizi Information Technology; * conduzione dei sistemi elaborativi. Il certificato include i siti dei Data Center, Networking (Genova e Oriolo Romano) e la Direzione del Certificato. I settori coinvolti sono: · CT. Planning, Architectures & Quality/Intercompany & Cross Activities per la Direzione del Certificato; · CT. Cloud & Data Center/CT.CDC.Data Center Operations: ° CT.CDC.DC.Data Center Management: Asset management (lifecycle HW e SW), Gestione tecnico economica, System Monitoring; Capacity Infrastrutturale, Gestione Tools, Change Management; ° CT.CDC.DC.Data Center Field Operations Servizi di prossimità e presidio dei Data Center; gestione spazi attrezzati comprensivi di rack, cabinet e dei cablaggi; servizi accessori di logistica di base (magazzino, etc.); gestione accessi sale sistemi dei Data Center e Centri Servizi; supporto per adeguamento funzionalità di sicurezza fisica del Data Center, per monitoraggio apparati di sicurezza fisica dei Data Center e Centri Servizi e per monitoraggio facilities impiantistiche di Telecom Italia S.p.A; · CT.Cloud & Data Center/Data Center Infrastructure Services: ° gestione delle attività di esercizio e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di alimentazione e condizionamento e delle infrastrutture edili a servizio dei Data Center con personale sociale e d'impresa; · CT.Cloud & Data Center/Cloud, Architectures, Engineering & Delivery: ° CT.CDC.AE/Delivery E2E: Delivery/Decommissioning server fisici e virtuali; coordinamento E2E delivery/undelivery server fisici e virtuali; ° CT.CDC.AE/Networking: Monitoring allarmi apparati di rete e sicurezza, gestione anomalie, reportistica; gestione policy firewall Network Management; · CT.Cloud & Data Center/Cloud Operations: ° CT.CDC.O.Cloud Management: supporto tecnico specialistico sull’infrastruttura fisica e virtuale; supporto configurazione software di base (open e mainframe) nelle fasi di delivery ed esercizio; monitoraggio proattivo degli eventi e gestione di primo livello degli incident infrastrutturali e controllo centralizzato del funzionamento dell’infrastruttura Information Technology; ° CT.CDC.O.Data Management: esecuzione operazioni di backup/restore: gestione infrastruttura di backup; gestione supporti di memorizzazione; monitoraggio allarmi di sistema e gestione interventi correttivi; · HRO (Human Resources,Organization&Real Estate). Real Estate Centro/Maintenance & Facility Centro; · HRO.Real Estate Nord Est/Maintenance & Facility Nord Est; · HRO.Real Estate Nord Ovest/Maintenance & Facility Nord Ovest per I servizi di manutenzione degli impianti di sicurezza fisica e perimetrale (gestione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti antincendio e di security a servizio dei data center con personale sociale e d'impresa): TIM S.p.A. Direzione: via Oriolo Romano, 240, 00189 Roma; TIM S.p.A. Data Center: viale Toscana, 3, 20089 Rozzano (MI); via Pontina km. 29,100, 00040 Pomezia (RM); via di Macchia Palocco, 223/243 00125 Acilia (RM) via della Centralinista 3, 40138 Bologna; via Settima Strada 22, 35129 Padova; via Fulvio Bracco, 39, 20811 Cesano Maderno (MB); TIM S.p.A. Data Center e Rete Dati di Gruppo: via Oriolo Romano 257, 00189 Roma; TIM S.p.A. Centro Servizi: via Lancia 55, 10141 Torino; TIM S.p.A. Data Center: viuzzo dei Bruni 6, 50133 Firenze; -Security: · rinnovo certificazione ISO/IEC 27001 per il perimetro ICT Control Room Business (sedi di via G: Negri 1, 20123 Milano, Via di Macchia Palocco 223, 00125 Roma, Via Oriolo Romano, 257, 00189 Roma, Via di Tor Pagnotta, 68, 00143 Roma, Via delle Conce, Snc, 00154 Roma, Piazzale Mater Ecclesiae, 5, 70124 Bari, Centro Direzionale, Isola F7, 80143 Napoli, Via Campania, 11, 74121 Taranto, Via Marco Aurelio, 28, 20127 Milano, Via Esiodo, 2, 30173 Venezia, Via P. Maroncelli, 1, 40126 Bologna, Via A. Manuzio, 13, 16143 Genova) relativa ai seguenti campi applicativi: Data Center & Cloud Computing Services in modalità IaaS (Infrastructure as a Service), con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27018:2019 e con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27017:2015 per i servizi di Self Data Center "vCloud & Hypervisor"; Data Center & Cloud Computing Services in modalità SaaS (Software as a Service) con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27018:2019 e con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27017:2015 per il servizio "TIM Work"; servizi di ICT Security con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27035:2016-1 e ISO/IEC 27035:2016-2. Network Services, Unified Communication & Collaboration Services, Mobile Services. In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 8 del 30/09/2020; · rinnovo certificazione ISO/IEC 27001, per il perimetro Data Center (sedi di via G: Negri 1, 20123 Milano, Via Oriolo Romano, 240, 00189 Roma, Via Issiglio, 90, 10141 Torino, Via F. Bracco 39, 20811 Cesano Maderno (Monza e Brianza), Viale Toscana, 3, 20089 Rozzano (MI), Via della Centralinista, 3, 40138 Bologna, Via Settima strada, 22, 35129 Padova, Viuzzo dei Bruni, 6, 50133 Firenze, Via di Macchia Palocco, 223/243, 00125 Roma, Via Oriolo Romano, 257, 00189 Roma, Via G. Macaggi, 12, 16121 Genova), riguardante i seguenti campi applicativi: predisposizione, attivazione ed esercizio di infrastrutture, piattaforme e servizi di Information Communications Technology presso i Data Center e Centri Servizi TIM anche in modalità cloud e virtuale, attraverso la: *gestione di facilities e di impianti tecnologici; *gestione e assurance di infrastrutture, servizi di rete e firewall; *gestione della sicurezza fisica alle sale sistemi; *predisposizione e configurazione dei siti e sale sistemi; *attivazione ed esercizio di piattaforme e servizi IT; *conduzione dei sistemi elaborativi. In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.3 del16/11/2020; · rinnovo certificazione ISO/IEC 27001 SOC (Security Operations Center, per le sedi di via G: Negri 1, 20123 Milano, Via di Val Cannuta, 182, 00166 Roma, Viale Stelvio, 15, 20159 Milano), concernente i seguenti campi applicativi: Monitoraggio e gestione degli incidenti di sicurezza ICT con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27035:2016-1 e ISO/IEC 27035:2016-2. In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.1 del 23/11/2020; · nuova certificazione ISO/IEC 27001 ICT Risk Management per gli asset tecnologici del Gruppo TIM (sedi di via G. Negri 1, 20123 Milano, Via di Macchia Palocco, 223/243 00125 Roma, Via Gugliemo Reis Romoli, 274 10148 Torino) riguardante i seguenti campi applicativi: *ICT Risk Management Master Plan; *individuazione dei rischi e contromisure; *monitoraggio del rischio ICT; *controlli di sicurezza ICT. In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.1 del 05/10/2020; · nuova certificazione ISO/IEC 27001 per la gestione dell’infrastruttura fisica e informatica del Data Center SCT (Sistema Cloud Toscana, sedi di G. Negri 1, 20123 Milano, Viale A. Guidoni, 42, 50127 Firenze, Via S. Piero a Quaracchi, 250, 50145 Firenze, Viuzzo dei Bruni, 6, 50133 Firenze, Via di Macchia Palocco, 223/243, 00125 Roma, Via F. Bracco 39, 20811 Cesano Maderno/Monza Brianza) per i seguenti campi applicativi: progettazione e erogazione di servizi cloud computing (IaaS, PaaS e SaaS); erogazione di servizi di Housing e Hosting, posta elettronica, backup da remoto, disaster recovery; gestione e monitoraggio dei sistemi e della rete. In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.0 del 09/10/2020. · nuova certificazione ISO/IEC 27001 per la gestione, governo e controllo del ciclo di payroll (sedi di Via Strinella, 2F, 67100 L'Aquila, Via delle Conce, 12, 00154 Roma). In accordo con la Dichiarazione dell'Applicabilità ver 1.9 del 01/09/2020. Società controllate: - Telecom Italia Trust Technologies (Progettazione, sviluppo, system integration, delivery ed esercizio -anche in modalità SaaS con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27017:2015 e ISOIEC 27018:2019 - di soluzioni e servizi informatici, anche basati sulle tecnologie di crittografia a chiave pubblica, ivi compresi firma elettronica, sigillo elettronico, conservazione a norma di documenti informatici, Posta Elettronica Certificata, identità digitale in ambito SPID e soluzioni di firma elettronica avanzata, anche basate su sistemi biometrici). - HR Services (gestione, governo e controllo del ciclo di payroll per società del Gruppo TIM). - Telecom Italia Sparkle (delivery and assurance dei servizi di fibra ottica, Voice & mobile e IP, servizi dei Data centers), per le sedi di via Antica di Cassano, 8, 20060, Cassina De’ Pecchi (Milano), via di Macchia Palocco, 223, 00125 Roma, via A. Longo, 56, 95125 Catania, via U. La Malfa, 99, 90146 Palermo. |