Profilo
TIM è il gruppo leader in Italia e in Brasile nel settore ICT, sviluppa infrastrutture fisse, mobili, cloud e datacenter e offre servizi e prodotti per le comunicazioni e l’intrattenimento. Approfondisci
Risultati preliminari FY 2022 e piano 2023-'25
Mercoledì 15 febbraio 2023 il management di TIM ha presentato in conference call i risultati preliminari al 31 dicembre 2022 e l’aggiornamento del Piano 2023-2025. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
“Noi crediamo che il rispetto dei Diritti Umani sia il fondamento di Libertà, Giustizia e Pace„
Preambolo della “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” approvato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948Il settore delle TLC è strategico per il rispetto dei Diritti Umani, poiché produce impatti, ad esempio, sull'accessibilità alla tecnologia e ai servizi (inclusione digitale geografica e sociale), in particolare per i più vulnerabili, il diritto alla privacy e la protezione dei dati personali, il diritto alla libertà di espressione, in particolare quella online, la protezione dei minori dall’adult content e dal gambling, dal cyber-bullismo e dalle molestie, i campi elettro-magnetici.
Inoltre, la Policy è richiesta dalle
La Direttiva Europea (95/2014) la rende necessaria a partire dal 2017, per alcune società tra cui TIM.
La Policy rappresenta il raccordo tra il Codice Etico e di Condotta e le
policy e le procedure operative del Gruppo TIM.
Tale Policy si applica non solo a tutte le persone di TIM, ma copre l’intera "catena di valore" di TIM, ovvero:
I principali riferimenti sul tema a livello internazionale sono:
I Guiding Principles on Business and Human Rights dell’ONU richiedono che le aziende effettuino la due diligence sui Diritti Umani. TIM l’ha conclusa nel 2014.
Tra gli obiettivi della due diligence:
“Nella convinzione che una Impresa responsabile debba difendere i Diritti Umani anche al di fuori del proprio ambito, ci siamo impegnati ad essere un leader proattivo nelle iniziative e nei network riguardanti i Diritti Umani a livello sia locale sia internazionale, sia di settore sia intersettoriale.„
Policy sui Diritti Umani - Gruppo TIMApprofondimenti
Policy sui diritti umani
2100 KB
Questionario OCAI
164 KB
Policy in portoghese
3020 KB
I diritti umani in TIM
2197 KB