La nostra visione ESG

ESG vision

Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio. Approfondisci

Riferimenti

Il Gruppo agisce nella convinzione che le attività di business debbano essere svolte tenendo in considerazione le aspettative degli stakeholder, in linea con i principi stabiliti dagli standard riconosciuti a livello internazionale.
Per la definizione e l’attuazione della strategia e dei programmi di sostenibilità il Gruppo si ispira alle linee guida emanate dai principali organismi mondiali di indirizzo e standardizzazione sulla Corporate Responsibility. Il sistema di gestione della sostenibilità tiene conto anche delle normative e dei principali standard internazionali, in particolare:

I decreti, le direttive, le raccomandazioni e le comunicazioni del Parlamento Italiano e della Commissione Europea

Le linee guida dell’ OCSE destinate alle imprese multinazionali

Le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001 per i sistemi di gestione della qualità e dell'ambiente

 

I principi delle convenzioni dell’ International Labour Organization (ILO) per il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori

 

Lo standard del Social AccountAbility 8000 (SA8000), finalizzato a favorire il rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro da parte delle aziende e della loro filiera di fornitura

Sustainability Reporting Standard del GRI, opzione comprehensive

I principi dell’AA1000 AccountAbility Principles Standard (APS 2008), elaborati da AccountAbility, organizzazione internazionale che promuove la collaborazione tra gli stakeholder e la definizione di standard e linee guida in materia di sostenibilità

Sistema di gestione ISO 26000, rivolto alle organizzazioni private e pubbliche di qualunque dimensione.