La nostra visione ESG

ESG vision

Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio. Approfondisci

Tax policy

Nel Gruppo TIM la governance fiscale si ispira ai principi contenuti nel Codice Etico e di Condotta del Gruppo.

La responsabilità della gestione delle tematiche tributarie fa capo alla funzione fiscale, che riporta al General Counsel,.

Tale gestione comprende principalmente:

  • gli adempimenti fiscali, in termini di diretta esecuzione, o di supervisione
  • il supporto, in termini di consulenza fiscale, alle attività del Gruppo TIM
  • la difesa delle società del Gruppo TIM, nei casi di contenzioso fiscale
  • la gestione e prevenzione dei rischi fiscali tramite un sistema di controllo interno del rischio fiscale (Tax Control Framework); in questo senso, le attività nel settore fiscale sono incluse nei sistemi, e nelle procedure generali di controllo del rischio, adottate dal Gruppo, così come nelle attività e nei programmi generali di Audit e di Compliance
  • l’attiva contribuzione alle discussioni di natura tecnica, a livello internazionale e nell’ambito degli organismi e delle istituzioni internazionali, su tematiche di politica fiscale (tanto generali, quanto legate allo specifico settore)

In termini generali, TIM ritiene che la piena trasparenza nei confronti delle amministrazioni finanziarie faccia parte dei propri doveri di contribuente, anche in termini di responsabilità sociale.
Nello stesso tempo, TIM ritiene che il pieno rispetto degli obblighi fiscali, da parte di tutte le imprese che competono sui vari mercati, costituisca non soltanto un dovere di tutti i contribuenti, ma anche una condizione necessaria per l’affermarsi di un contesto di fair competition,  tra imprese che si confrontano, e competono, sui medesimi mercati.

L’impegno alla trasparenza si riflette nell’operatività del Gruppo TIM in campo fiscale secondo quanto indicato nel documento di Strategia Fiscale

Nel dettaglio, il Gruppo TIM si impegna a:

  • operare secondo principi di onestà, correttezza e osservanza della normativa tributaria, assumendo comportamenti collaborativi e trasparenti nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria e dei terzi, al fine di minimizzare ogni impatto sostanziale in termini di rischio fiscale;
  • operare sempre in conformità alla lettera ed allo spirito della normativa tributaria dei paesi in cui opera; a questo scopo adotta l’interlocuzione preventiva con l’Agenzia delle Entrate in merito alle questioni potenzialmente controvertibili o di dubbia interpretazione nei casi di operazioni societarie, finanziarie o commerciali complesse con esiti rilevanti per la fiscalità, a prescindere da ipotesi di presumibile abuso del diritto / elusività di un’operazione, nonché in ipotesi di possibile disapplicazione di norme antielusive; 
  • applicare policy in materia di prezzi di trasferimento volte ad evitare erosione di base imponibile, tramite l’allineamento tra localizzazione dei redditi soggetti ad imposizione e luogo in cui l’attività economica viene esercitata ed il rispetto del principio dell’arm’s lenght; 
  • non costituire società localizzate in paradisi fiscali;
  • non adottare schemi di pianificazione fiscale aggressiva.

La Società indica regolarmente, nell’ambito dei bilanci annuali, le voci e gli oneri di natura fiscale.

Scarica i documenti

Tax Strategy (in inglese)

93 KB