Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati secondo trimestre 2023
Il 3 agosto 2023 il Management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q2 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Luigi Bellani
Laureato in ingegneria, dopo alcuni anni di impegno in attività di ricerca e sviluppo in ambito oceanografico, durante i quali è autore di numerosi articoli scientifici a livello nazionale ed internazionale, entra a far parte del gruppo TIM (allora Sip) nel 1992. Fino al 2000 in Saritel, con livelli di responsabilità via via crescenti, si occupa della fornitura, integrazione e gestione delle piattaforme per i servizi VAS della rete radiomobile italiana e delle controllate estere. A seguito dell'accordo TIM-IBM del 2000 per la creazione dei primi Internet DataCenter italiani, viene chiamato a dirigerne la progettazione, la realizzazione e la successiva gestione. Nei successivi 23 anni si occupa, attraversando le diverse aziende create in TIM per la gestione delle infrastrutture IT, dello sviluppo, razionalizzazione e gestione dei datacenter del gruppo.
Negli anni ha partecipato ai gruppi di lavoro per lo sviluppo delle norme CEI per i datacenter e dal 2022 è membro dell'Advisory Board italiano dell'associazione Datacenter Nation. E' anche il rappresentante per Noovle all'Italian Datacenter Association (IDA).
luglio 2023
Ha collaborato al Notiziario Tecnico con il seguente articolo:
Torna al Notiziario Tecnico
Vai all'Archivio Autori