Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati secondo trimestre 2023
Il 3 agosto 2023 il Management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q2 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Ivano Guardini
Ingegnere elettronico in Telecomunicazioni, nel 1995 entra in Telecom Italia, dove attualmente ricopre il ruolo di responsabile della funzione Network Function Cloudification and Automation. Dal suo ingresso in Telecom Italia si è occupato di networking IP ed innovazione della core network mobile a pacchetto, attività che lo ha portato ad approfondire temi quali IPv6, l’interlavoro con accessi Wi-Fi, le reti mobili ad-hoc e l’evoluzione verso i sistemi mobili di quarta e quinta generazione. Negli anni ha accumulato un’ampia esperienza negli enti di standardizzazione, in particolare IETF e 3GPP. Dal 2011 al 2015 è stato Vice Chair del gruppo 3GPP SA WG2, che standardizza l’architettura di sistema della rete mobile. Più recentemente si è occupato di ingegneria e sviluppo di soluzioni per la virtualizzazione, l’automazione e l’evoluzione verso il paradigma cloud-native delle funzioni di rete. Questi temi costituiscono ad oggi il suo principale ambito di attività.
dicembre 2020
Ha collaborato al Notiziario Tecnico con i seguenti articoli:
Torna al Notiziario Tecnico
Vai all'Archivio Autori