Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati terzo trimestre 2023
Il 9 novembre 2023 il Management di TIM ha presentato i risultati del Q3 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Maurizio Fodrini
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, entra in Telecom Italia nel 2001. Attualmente si occupa, all’interno della funzione di “Network Management Systems & SON”, dell’evoluzione architetturale dei sistemi di gestione e orchestrazione della rete di accesso mobile, tematiche cui contribuisce come delegato in O-RAN Alliance. Nella sua carriera si è occupato dello sviluppo di piattaforme di simulazione per la valutazione delle prestazioni di sistemi radiomobili, di tecnologie multimodali per la realizzazione di interfacce evolute uomomacchina, di tematiche di scouting, benchmarking e sperimentazione di nuove tecnologie di accesso radio, nonché di architetture di rete mobile, contribuendo alla definizione del Piano Tecnologico di Gruppo. È stato delegato 3GPP dove ha contribuito alla definizione dell’interfaccia radio dei sistemi 3G/4G/5G e Network Leader della community “TIM Open Knowledge”. Nel corso degli anni ha contribuito alla realizzazione di diversi brevetti, alla redazione di RFI/RFQ, ha partecipato a conferenze internazionali, ad attività inerenti progetti europei e di docenza nell’ambito delle consociate del Gruppo in Sudamerica.
aprile 2023
Ha collaborato al Notiziario Tecnico con i seguenti articoli:
Torna al Notiziario Tecnico
Vai all'Archivio Autori