Profilo
TIM è il gruppo leader in Italia e in Brasile nel settore ICT, sviluppa infrastrutture fisse, mobili, cloud e datacenter e offre servizi e prodotti per le comunicazioni e l’intrattenimento. Approfondisci
Risultati terzo trimestre 2022
Giovedì 10 novembre 2022 il management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q3 2022. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Giuliano Muratore
Laureato in Ingegneria Elettronica, è entrato in azienda nel 1987, ricoprendo responsabilità prima nel nascente mercato liberalizzato dei servizi di messaggistica interpersonale (1990) ed in seguito nello sviluppo della Rete e dei Servizi Radiomobili di TIM (1995), con incarichi nell’evoluzione del Piano di Numerazione Nazionale (1997) e nell’introduzione in Italia della Mobile Number Portability (2001), per poi seguire il Mobile Roaming business (2010) e successivamente progetti internazionali TIM in GSMA. Negli ultimi anni ha messo la sua esperienza a disposizione della formazione Big Data e dello sviluppo delle tecniche di Machine Learning applicate a dati radiomobili.
Holding a degree in Electronic Engineering, he joined the company in 1987, first with a responsibility role in the rising liberalized market of interpersonal messaging Services (1990) and later in the development of TIM's Mobile Radio Network and Services (1995), wqith assignments in the evolution of the National Numbering Plan (1997) and in the introduction in Italy of Mobile Number Portability (2001); then he took care of the Mobile Roaming Business (2010) and subsequently of TIM international projects in GSMA. In recent years he’s been working on BIG data trainings and on the development of Machine Learning techniques applied to mobile radio data.
luglio 2019
Ha collaborato al Notiziario Tecnico con i seguenti articoli:
Torna al Notiziario Tecnico
Vai all'Archivio Autori