Profilo
TIM è il gruppo leader in Italia e in Brasile nel settore ICT, sviluppa infrastrutture fisse, mobili, cloud e datacenter e offre servizi e prodotti per le comunicazioni e l’intrattenimento. Approfondisci
Risultati terzo trimestre 2022
Giovedì 10 novembre 2022 il management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q3 2022. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
Crediamo che la trasformazione digitale sia la chiave per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese e per la tutela del nostro territorio. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Daniele Ottaviani
Matematico di formazione, sin dalla sua tesi magistrale si è appassionato alla modellistica matematica e alle sue applicazioni. Ha perfezionato i suoi studi con un Master di II livello in “Calcolo Scientifico”, dove ha approfondito l’High Performance Computing (HPC), e con un Ph.D. in “Matematica e Modelli”. Dal 2013 ha lavorato presso l’Osservatorio Astronomico di Roma “Monte Porzio Catone”, dove ha svolto il ruolo di assegnista di ricerca con mansioni relative alla realizzazione “from scratch” (dalla teorizzazione all’implementazione ottimizzata) di algoritmi matematici per il denoising di immagini astronomiche (prese, in particolare, dal telescopio Hubble). Dal 2018 lavora in CINECA come HPC Software Developer, con mansione speciale di monitoraggio attivo per le nascenti tecnologie quantum. Nel corso di questi ultimi due anni ha partecipato a diversi progetti relativi al quantum computing (di cui due diventati articoli scientifici), supportando università e aziende nelle loro ricerche di interesse nel campo.
luglio 2020
Ha collaborato al Notiziario Tecnico con il seguente articolo:
Torna al Notiziario Tecnico
Vai all'Archivio Autori