Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati terzo trimestre 2023
Il 9 novembre 2023 il Management di TIM ha presentato i risultati del Q3 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Gianluca Pancaccini
Dall' ottobre 2012 è Chief Information Officer di Telecom Italia e Presidente e Amministratore Delegato di Telecom Italia InformationTechnology, azienda completamente posseduta da Telecom Italia.
Informatico, inizia a lavorare come consulente presso l’UNESCO a Parigi, fino al 1986, anno in cui entra in Olivetti.
Per i primi tre anni si muove in Europa con i progetti Esprit per poi arrivare nel 1992 a ricoprire la carica di responsabile del Laboratorio Multimedia Oliricerca di Pozzuoli. Nel 1995 lascia Olivetti per entrare in Saritel, dove assume la responsabilità delle aree dedicate allo sviluppo di tecnologie Internet/Intranet per applicazioni business. Nel 1999 lavora per Telecom Italia come Responsabile del Competence Center Intranet/Extranet.
Nel 2000 entra in Wind Telecomunicazioni, dove, per otto anni, nella Direzione ICT ricopre incarichi di responsabilità nell’ambito dei servizi VAS/Internet, fissi e mobili. Nel 2005 assume l’incarico di CIO.
Dal 2008 ricopre il ruolo di Direttore Generale del Consorzio Operativo, la società di servizi che all’interno del Gruppo Montepaschi si occupa dell’indirizzo, della gestione, dello sviluppo e del controllo dell’ICT di Gruppo oltre a fornire i servizi amministrativi accentrati di supporto alla rete delle filiali e alle altre aziende del Gruppo.
luglio 2014
Ha collaborato al Notiziario Tecnico con il seguente articolo:
Torna al Notiziario Tecnico
Vai all'Archivio Autori