Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati terzo trimestre 2023
Il 9 novembre 2023 il Management di TIM ha presentato i risultati del Q3 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Vinicio Vercellone
Ingegnere elettronico, nel 1984 entra in Azienda. Da allora opera nel settore innovazione di TIM, dove ha inizialmente lavorato nel campo dello sviluppo della tecnica ATM e delle sue applicazioni. Dal 1997 al 2000 ha ricoperto anche l’incarico di docente presso il Politecnico di Torino. Ha contribuito ad attività e progetti di ricerca nel settore del networking IP ed MPLS e nell’offerta dei relativi servizi di rete, dall’introduzione dei servizi MPLS VPN, al primo sviluppo della rete metropolitana OPM. È autore di numerosi brevetti internazionali e pubblicazioni. Attualmente svolge la sua attività nell’area IP Edge Innovation di TILab, dove si occupa di soluzioni di networking innovative per l’evoluzione delle reti dati. Recentemente le sue attività di ricerca si sono focalizzate sul Software Defined Networking. Nell’ambito di questo tema contribuisce all’iniziativa JOLNet, testbed di rete geografica SDN/NFV, e a progetti che mirano a valutare e sperimentare queste nuove tecnologie per l’evoluzione delle reti verso il 5G. Nello stesso filone si inquadra anche la sua attuale partecipazione ai progetti di ricerca europei FP7 UNIFY e H2020 5G Exchange.
aprile 2018
Ha collaborato al Notiziario Tecnico con i seguenti articoli:
Torna al Notiziario Tecnico
Vai all'Archivio Autori