La biodiversità

Collaboriamo a progetti per la preservazione dell’ambiente naturale.

 

Nel 2022, abbiamo avviato dei progetti per la salvaguardia della biodiversità sul territorio nazionale tramite una collaborazione con Rete Clima(1).

(1) Rete Clima, ente non profit specializzato nella promozione della sostenibilità nelle organizzazioni.

La gestione forestale sostenibile

Nel Parco Nord di Milano sono state messe a dimora 150 nuove piante e arbusti tipici della Pianura Padana(2) per contribuire all’aumento delle aree verdi della città.
Gli alberi piantati consentiranno l’assorbimento di circa 50 tCO2eq nel loro ciclo medio vitale di 30 anni.

 

(2) Progetti realizzati secondo il Protocollo Foresta Italia® di Rete Clima e con il Patrocinio morale del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

A Città della Pieve-Piegaro in Umbria abbiamo realizzato il progetto «Piante Elìte» per preservare la biodiversità forestale che ha consentito di identificare e mappare tramite GPS le piante rare e di pregio per poi favorirne l’accrescimento attraverso specifiche tecniche di gestione.