Il Global Compact delle Nazioni Unite (Patto Globale) è un network multi-stakeholder che unisce governi, imprese, agenzie delle Nazioni Unite, organizzazioni sindacali e della società civile, con lo scopo di promuovere su scala globale la cultura della cittadinanza d'impresa.
L'iniziativa fu proposta, per la prima volta, nel gennaio 1999, dall'allora Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, in occasione del suo discorso a Davos presso il World Economic Forum. In quella sede, Kofi Annan invitò i leader dell'economia mondiale a stringere un Patto Globale in supporto di nove principi universali nell'ambito dei diritti umani, del lavoro e della tutela dell'ambiente. Da giugno 2004, ai nove principi ne è stato aggiunto un decimo relativo alla lotta alla corruzione.
A partire dal momento in cui fu lanciato operativamente nel luglio 2000 presso il Quartier Generale delle Nazioni Unite, il Global Compact si è sviluppato rapidamente e si presenta oggi come il primo forum globale chiamato ad affrontare gli aspetti più critici della globalizzazione. Vi partecipano un crescente numero di imprese e organizzazioni, provenienti da tutte le regioni del mondo, che volontariamente decidono di collaborare per contribuire alla realizzazione di “un’economia globale più inclusiva e sostenibile” attraverso la condivisione, l'implementazione e la diffusione dei principi promossi dall’iniziativa.
L'idea di fondo del Patto Globale è, infatti, quella per cui le imprese che hanno una visione strategica di lungo periodo orientata alla responsabilità sociale, all'innovazione e all'accountability, possono contribuire ad una nuova fase della globalizzazione caratterizzata da sostenibilità, cooperazione internazionale e partnership in una prospettiva multistakeholder.
Conformemente a ciò l'iniziativa persegue due finalità complementari:
- far diventare il Global Compact e i suoi dieci principi parte integrante della strategia e delle operazioni quotidiane delle imprese che vi aderiscono;
- incoraggiare e facilitare il dialogo e la cooperazione di tutti gli stakeholder di rilievo a supporto dei dieci principi promossi dall'iniziativa e dei più ampi obiettivi posti dalle Nazioni Unite.