La tutela della privacy e la protezione dei dati personali
Il rispetto della normativa privacy è una priorità per TIM, che dal 2003 adotta un modello organizzativo in grado di presidiarne la corretta applicazione a livello di Gruppo. Nello svolgimento delle attività aziendali, le funzioni competenti sono impegnate ad assicurare il corretto trattamento dei dati personali degl’interessati, tra cui i clienti ed i dipendenti.
A livello di Gruppo, è stato nominato un Data Protection Officer, con funzioni di controllo, consultive, formative ed informative relativamente all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali, in conformità alle specifiche disposizioni del Regolamento UE n.2016/679, relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (c.d. “General Data Protection Regulation” o GDPR), applicabili in Italia e negli altri Paesi dell’Unione Europea. Al fine di garantire – in TIM e nell’ambito delle Società del Gruppo - la conformità dei trattamenti dei dati personali al GDPR ed al Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196), TIM adotta tutte le necessarie iniziative finalizzate a rendersi conforme alle suddette previsioni
La policy “Sistema delle regole per l’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali nel Gruppo Telecom Italia”, che è l’insieme delle norme e delle regole operative che disciplinano il trattamento dei dati personali ai sensi delle disposizioni di legge e regolamentari applicabili in materia, definite specificamente per il Gruppo TIM, è tenuta costantemente aggiornata ed è reperibile sulla intranet aziendale.
Nel corso del 2022 abbiamo adeguato il Modello organizzativo di Gruppo che presidia la protezione dei dati personali al principio di privacy-by-design che richiede al titolare del Trattamento dei dati di implementare misure tecniche e organizzative efficaci per la protezione dei dati personali. In particolare, la revisione del modello privacy di TIM, con l’introduzione di nuovi strumenti informatici, ha portato all’aggiornamento del registro dei trattamenti e dei testi di tutte le informative sul trattamento dei dati personali, fornite da TIM e dalle altre Società del Gruppo alle differenti tipologie di interessati (es. clienti, dipendenti, visitatori).