Il processo è alla base della Rendicontazione non Finanziaria e rappresenta un input per la pianificazione strategica e la gestione del rischio aziendale.
Nel corso del 2022, seguendo gli Standard internazionali della Global Reporting Initiative, abbiamo adottato il criterio della rilevanza d’impatto in una prospettiva di “Single materiality”, ovvero valutando l’impatto effettivo o potenziale che TIM può generare per ciascun tema sulla società e sull’ambiente circostante (logica inside-out). L’analisi ha coinvolto sia gli stakeholder che il top management di TIM, ai quali è stato chiesto di valutare la rilevanza per TIM dei temi materiali in base all’impatto.
In particolare, l’analisi di materialità di TIM prevede sei fasi: