Ci confrontiamo con i nostri stakeholder sui temi più rilevanti per il nostro business, attraverso le attività di consultazione, dialogo, informazione e collaborazione che organizziamo nel corso dell’anno, per meglio indirizzare le nostre attività operative e strategiche. Un appuntamento ricorrente è l’analisi di materialità, attività propedeutica alla predisposizione della rendicontazione non finanziaria, che con una survey specifica, permette di confrontarci sui temi materiali più rilevanti in termini di impatto.
Aggiorniamo la lista degli stakeholder ogni anno seguendo lo standard globale AA1000SES, il più ampiamente applicato in tale ambito. Identifichiamo i nostri stakeholder partendo da una lista prodotta da un’applicazione che sfrutta l’analisi semantica ed i big data che viene poi consolidata e pesata in termini di rilevanza dal management dell’azienda.
Nel 2022 abbiamo identificato otto categorie di stakeholder con i quali abbiamo un dialogo e un confronto costante.