Ultimi Comunicati Stampa

Redazione ufficio stampa

Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.

La struttura di Governo ESG

Il nostro sistema di governo societario per minimizzare rischi e costi aziendali.

Clicca per ingrandire

Il Consiglio di Amministrazione nelle proprie attività è supportato da quattro Comitati Endoconsiliari con funzioni consultive, propositive, di monitoraggio e istruttorie: il Comitato per il Controllo e i Rischi, il Comitato per le Nomine e la Remunerazione, il Comitato Parti Correlate ed il Comitato Sostenibilità. Ciascun Comitato è dotato di un proprio regolamento nel quale vengono descritte composizione e modalità di nomina dei componenti e regole di funzionamento.

Il Comitato Sostenibilità, nato nel 2021, presidia posizionamento, obiettivi, processi e iniziative ESG del Gruppo, interagendo con:

  • il Comitato per le Nomine e la Remunerazione per inclusione di obiettivi ESG nella politica di remunerazione e per l’adozione di misure di parità di trattamento e opportunità tra i generi;
  • il Comitato per il Controllo e i Rischi per l’istruttoria della dichiarazione non finanziaria e per l’analisi dei rischi aziendali di natura ESG.

Il Consiglio di Amministrazione viene periodicamente informato e formato rispetto alle tematiche di risk management che riguardano il Gruppo TIM, al fine di assicurare una corretta e consapevole gestione dei temi di business e dei profili di rischio dell’Organizzazione.

In Italia, inoltre, la Funzione Sustainability definisce, in collaborazione con le altre funzioni aziendali, i target ESG per il Piano Industriale, individua le iniziative di sostenibilità a supporto del Piano, redige la Dichiarazione non finanziaria e presidia i rating di sostenibilità in coordinamento con il CFO.

All’interno del Gruppo, anche TIM Brasile ha una propria struttura di governo con quattro Comitati Endoconsiliari a supporto del Consiglio di Amministrazione.

Le tematiche di sostenibilità sono gestite da una Funzione di Sustainability e a livello strategico dal Comitato ESG che interagisce con il Comitato per la Remunerazione ed il Comitato Controllo e Rischi.