Accresciamo le competenze richieste dall’industria dell’ICT.
Abbiamo definito un piano di formazione continua per accrescere le competenze richieste dal mercato dell’ICT che, nel corso del 2022, ha coinvolto tutti i dipendenti in Italia con percorsi articolati su quattro cluster:
- competenze tecnologiche: corsi sulle tecnologie alla base del core business, come il 5G, Cloud e Cybersecurity;
- competenze trasversali: corsi per rafforzare la governance dei processi aziendali, come quelli per l’anticorruzione e per la salute e sicurezza;
- competenze professionalizzanti: corsi sul business con focus sulla trasformazione digitale;
- competenze di ecosistema: corsi sull’industria delle telecomunicazioni e dell’ICT, sugli scenari e sui top trend di business come quello relativo agli scenari di sostenibilità.
Anche in Brasile le attività di formazione hanno coinvolto tutti i dipendenti, per un totale di circa 0,6 milioni di ore (62 ore pro-capite), con un aumento del 24% rispetto al 2021 e con focus prioritario sullo sviluppo delle competenze associate all’evoluzione tecnologica e di mercato e sul rafforzamento della cultura ESG.