I nostri programmi di formazione e riqualificazione

Accresciamo le competenze richieste dall’industria dell’ICT.

 

Abbiamo definito un piano di formazione continua per accrescere le competenze richieste dal mercato dell’ICT che, nel corso del 2022, ha coinvolto tutti i dipendenti in Italia con percorsi articolati su quattro cluster:

  • competenze tecnologiche: corsi sulle tecnologie alla base del core business, come il 5G, Cloud e Cybersecurity;
  • competenze trasversali: corsi per rafforzare la governance dei processi aziendali, come quelli per l’anticorruzione e per la salute e sicurezza;
  • competenze professionalizzanti: corsi sul business con focus sulla trasformazione digitale;
  • competenze di ecosistema: corsi sull’industria delle telecomunicazioni e dell’ICT, sugli scenari e sui top trend di business come quello relativo agli scenari di sostenibilità.

Anche in Brasile le attività di formazione hanno coinvolto tutti i dipendenti, per un totale di circa 0,6 milioni di ore (62 ore pro-capite), con un aumento del 24% rispetto al 2021 e con focus prioritario sullo sviluppo delle competenze associate all’evoluzione tecnologica e di mercato e sul rafforzamento della cultura ESG.

Oltre alla formazione interna, ci impegniamo attivamente per ridurre il divario tra le competenze richieste e quelle presenti sul mercato del lavoro. Per questo, collaboriamo con istituzioni scolastiche portando testimonianze e docenze dei nostri professionisti sui temi dell’innovazione digitale; promuoviamo lo sviluppo di professioni digitali con programmi formativi realizzati con i nostri partner tecnologici e collaboriamo con i centri di competenza ad alta specializzazione per realizzare progetti innovativi.

ITS MARIA GAETANA AGNESI

Siamo tra i soci fondatori a Roma dell’ Istituto Tecnico Superiore «Maria Gaetana Agnesi - Tech & Innovation Academy», scuola di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che forma Data Analyst e Digital Transformation Specialist.

  • 37 soci fondatori e partecipanti
  • 2 corsi
  • 50 studenti
  • 1.800 ore di formazione annue

GOOGLE CLOUD PRO

Abbiamo sviluppato in collaborazione con Google Cloud un programma di formazione gratuito per potenziare le competenze digitali e guidare gli sviluppatori italiani (liberi professionisti e team aziendali IT) alla certificazione Google Cloud Platform (GCP).

  • 7.000 sviluppatori formati
  • 3.000 skill badge

CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI

In qualità di partner e socio di alcuni dei Competence Center Nazionali Industria 4.0, abbiamo supportato 6 proposte vincitrici del bando del MIMI «Case delle tecnologie emergenti» su temi che riguardano Blockchain e Crypto Asset, Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale, 6G, tecnologie quantistiche.

Gli interventi sono rivolti ai comuni nei quali è presente una rete a banda ultra larga in tecnologia mobile 5G.

I comuni beneficiari delle proposte vincitrici sono Bologna, Napoli, Taranto, Genova, Pesaro e Cagliari