La tutela della salute e sicurezza

Applichiamo gli standard più elevati e perseguiamo il miglioramento continuo del nostro modello di gestione

 

Il nostro Modello di Safety Management segue i principali standard riconosciuti (UNI ISO 45001) e si applica a tutti i processi relativi agli uffici e agli edifici ad uso promiscuo.

Oltre alla policy specifica che racchiude i principi e linee guida di gestione della sicurezza, abbiamo costituito uno Steering Committee Safety, presieduto dall’Amministratore Delegato, con l’obiettivo di:

  • assicurare che il Sistema di Gestione sia conforme alle norme di riferimento;
  • favorire l’Integrazione tra le diverse funzioni aziendali;
  •  riferire sulle prestazioni del Sistema di Gestione e condividere le misure di miglioramento.

Nel 2022, oltre alle attività obbligatorie, abbiamo realizzato campagne di informazione e

sensibilizzazione rivolte a tutto il personale.

Infrastrutture

IL PROGETTO «NEAR MISS»

I near miss (o “quasi incidenti”) sono eventi che solo per condizioni favorevoli e/o casuali non hanno comportato lesioni alla persona.

Grazie alle segnalazioni ricevute abbiamo individuato le aree a maggior rischio sulle quali intervenire con attività di prevenzione sempre più efficaci.