In Italia
Anche nel rapporto 2019 dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) si richiama la necessità di modificare significativamente le politiche pubbliche, nazionali ed europee, le strategie aziendali e i comportamenti individuali. A soli 11 anni dalla scadenza fissata dal piano d’azione delle Nazioni Unite, firmato da 193 Paesi, Italia compresa, l’urgenza è dettata anche dal fatto che 21 dei 169 Target in cui si articolano gli Obiettivi di sviluppo sostenibile prevedono obblighi riferiti al 2020 e che su buona parte di essi l’Italia è in grave ritardo.
Il Portavoce di ASviS, Enrico Giovannini, nella presentazione del rapporto segnala “il crescente impegno della società civile, delle imprese e del mondo della finanza, anche in Italia”. “In particolare, lo sviluppo sostenibile si sta affermando sempre di più come paradigma per guidare le imprese nel trasformare i rischi in opportunità.
TIM, da oltre vent’anni impresa di riferimento per lo sviluppo responsabile e sostenibile, anche nel 2019 ha aggiornato l'analisi sul proprio contributo al raggiungimento degli SDGs. Attraverso un confronto puntuale tra i singoli 169 target e i topic emersi nel 2019 dall'analisi di materialità, sono stati individuati in particolare 10 Goals al cui conseguimento TIM può contribuire in misura maggiore attraverso i propri comportamenti, la propria attività e le soluzioni ICT:
n. 4: Istruzione di qualità
n. 5: Parità di genere
n. 7: Energia pulita e accessibile
n. 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
n. 9: Imprese, innovazione e infrastrutture
n 10: Ridurre le disuguaglianze
n. 11: Città e comunità sostenibili
n. 12: Consumo e produzione responsabili
n. 13: Lotta contro il cambiamento climatico
n. 16: Pace, Giustizia e Istituzioni forti