Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati secondo trimestre 2023
Il 3 agosto 2023 il Management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q2 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Vuoi diventare fornitore del Gruppo Telecom Italia? Compila la scheda informativa e consulta lo schema riportato sotto per scoprire quali sono i passaggi fondamentali.
Per le informazioni di dettaglio ed eventuali dubbi puoi scaricare anche il manuale per l'autocandidatura (1.9 MB, file .pdf).
Compilando questa scheda avrai la possibilità di delineare le caratteristiche della tua azienda:
In questa fase la tua scheda verrà esaminata e valutata da Telecom Italia per verificare se risponde alle nostre esigenze di acquisto.
3 - Viene avviato l'iter di qualificazione per diventare fornitori
Telecom Italia ti contatterà per eventuali approfondimenti, e/o avviare il percorso di qualificazione per l'iscrizione all'Albo Fornitori del Gruppo Telecom Italia.
Leggi il box a destra per scoprire di più sull'iter di qualificazione.
4 - La tua azienda viene iscritta all'Albo Fornitori
Se l'iter di qualificazione ha un esito positivo la tua azienda sarà inserita nell'Albo Fornitori del Gruppo Telecom Italia e potrà essere coinvolta in eventuali rapporti commerciali (richieste d'offerte, competizioni, etc).
L'iscrizione all'Albo Fornitori di Telecom Italia non è a tempo indeterminato, ma è soggetta a periodiche verifiche al fine di constatare il mantenimento dei requisiti di qualificazione.
3 - La tua scheda potrà essere presa in considerazione in seguito
Se la tua scheda non verrà selezionata potrà comunque essere presa in considerazione in un momento successivo, nel caso in cui Telecom Italia intenda estendere l'elenco dei fornitori per i mercati riguardanti la tua attività.
Il processo di qualificazione, di norma, prevede la compilazione di alcuni questionari con l'obiettivo di analizzare la situazione societaria, economico/finanziaria e tecnico-organizzativa del candidato.
Inoltre è possibile che venga svolta una audit presso la sede dell’interessato, per verificare i requisiti di mercato che Telecom Italia ritiene necessari per il profilo dei propri fornitori.
Una volta ottenuta la qualificazione, per usufruire del servizio per lo scambio elettronico dei documenti sul sito Vendors Hub dovrai sottoscrivere le Condizioni Generali di Adesione (CGA) di seguito riportate.
Condizioni generali per l'adesione allo scambio elettronico di documenti
Scarica il documento
218 KB