In TIM crediamo che esista una relazione profonda e positiva tra inclusione e performance aziendale.
E che le aziende che adottano un approccio per rendere i loro ambienti di lavoro inclusivi abbiano migliori risultati. E abbiamo anche constatato che le persone TIM che si sentono maggiormente incluse, e quelle che hanno la maggior capacità di includere gli altri, sono quelle che mettono in campo le migliori performance.
Per questo abbiamo avviato dal 2009 un percorso per essere un’azienda sempre più inclusiva, prenderci cura delle nostre persone e incoraggiare il dialogo. Crediamo nella responsabilità di ognuno e nel contributo di tutti per raggiungere gli obiettivi.
Il nostro impegno è stato riconosciuto: nel 2019, per il secondo anno consecutivo, TIM è risultata la prima azienda italiana e la prima azienda di telecomunicazioni al mondo nel Diversity & Inclusion Index elaborato da Refinitiv. Inoltre, siamo nella Top 20 dei Brand più inclusivi premiati nel corso dei Diversity Brand Awards. Il nostro programma di inclusion management comprende progetti del volontariato, attività per la valorizzazione della diversità, iniziative per il bilanciamento fra vita e lavoro. L'obiettivo è migliorare la qualità del lavoro e la qualità globale del vivere e mettere ognuno in condizione di dare il meglio di sé.