Anche nel 2025 TIM rinnova la sua partecipazione agli Accessibility Days, il principale evento italiano dedicato all’accessibilità e all’inclusione digitale delle persone con disabilità. L’edizione di quest’anno, dal titolo “Il digitale che accoglie”, si terrà il 15 e 16 maggio presso la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, con oltre 100 incontri gratuiti tra talk, workshop e dimostrazioni aperti a professionisti, aziende, docenti, studenti e cittadinanza.
Il 16 maggio per TIM interverrà Andrea Rubera con un contributo dal titolo “Accessibilità: il potere di includere, il dovere di comprendere”, un viaggio attraverso l’accessibilità digitale come leva strategica per un’azienda inclusiva e innovativa. Attraverso dati, testimonianze e iniziative concrete, esploreremo il valore dell’accessibilità come leva di innovazione, responsabilità e crescita collettiva.
In un mondo sempre più digitale, l’accessibilità non è solo una questione tecnica, ma un impegno etico e culturale. La visione di TIM sul Disability Management si basa sul principio di vita indipendente e autodeterminazione, riconoscendo alle persone con disabilità un ruolo attivo nel guidare l’azienda sui temi dell’accessibilità.
All’interno del Gruppo TIM lavorano circa 1000 persone con disabilità che lavorano senza barriere di alcun tipo, valorizzando le proprie competenze e contribuendo attivamente alla progettazione di soluzioni inclusive e innovative anche per i clienti con disabilità sensoriali o legate alla comunicazione.
L’edizione 2025 dell’evento introduce anche una interessante novità: esperienze sensoriali immersive, che permetteranno ai partecipanti di immedesimarsi in chi vive una disabilità uditiva, offrendo momenti di riflessione e consapevolezza.
L’evento sarà completamente accessibile, grazie a interpretariato LIS, sottotitolazione manuale, ambienti privi di barriere architettoniche e contenuti in streaming.
Per consultare il programma e registrarsi clicca qui