Il Security Operations Center (SOC) è il centro di eccellenza di TIM per la Cyber Security del Gruppo ed è composto da un team di professionisti altamente specializzati che, con il supporto di tecnologie avanzate, monitora 24 ore su 24 reti, server, applicazioni e sistemi per individuare minacce e attacchi in tempo reale. Il SOC non solo “reagisce” agli incidenti, ma li previene, analizza i rischi e rafforza continuamente le barriere digitali, garantendo la massima protezione e conformità alle normative di settore.
Per le aziende affidarsi al SOC significa poter contare su una sorveglianza costante che protegge dati sensibili, evitando danni economici e tutelando la reputazione. Per i cittadini e le istituzioni vuol dire avere alle spalle un’infrastruttura affidabile, capace di resistere a un contesto in cui le minacce informatiche sono in continua evoluzione.
La forza del SOC di TIM non è solo nella tecnologia, ma nelle persone. La crescita delle competenze e la formazione continua sono i pilastri su cui costruiamo l’affidabilità dei nostri servizi, ed è per questo che siamo sempre impegnati nell’individuare e formare nuove figure da inserire nei contesti più critici della nostra Cyber Security.
Per farlo, insieme a Elis abbiamo progettato un bootcamp dedicato a giovani professionisti del settore per fargli acquisire le competenze necessarie per inserirsi rapidamente nel nostro SOC, portando valore immediato. La formazione ha coinvolto XXX partecipanti in XXXX ore di formazione e training su tema X, tema Y, tema Z.
Questa esperienza formativa ha contribuito inoltre a creare un forte spirito di squadra e a rafforzare il team working, competenza fondamentale in strutture operative come i SOC nelle quali il contributo sinergico di tutti è decisivo per la soluzione rapida delle criticità.
La cybersecurity rappresenta oggi un asset strategico per le imprese e un fattore abilitante per lo sviluppo del Paese ed è per questo che TIM continuerà ad investire nella crescita delle competenze e nella valorizzazione dei talenti di questo settore. Basti pensare che dall'analisi dei dati raccolti dal SOC di TIM per il Cyber Security Report 2025, il primo rapporto realizzato da TIM con la Cyber Security Foundation e il contributo del Centro Studi TIM, è emerso che nel 2024 le minacce informatiche in Italia hanno raggiunto ulteriori livelli di sofisticazione, con una crescita degli attacchi DDoS del 36% rispetto al 2023 e una media di 18 eventi al giorno.
Se vuoi conoscere i risultati del report sui principali trend di rischio nel nostro Paese clicca qui.