Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati secondo trimestre 2023
Il 3 agosto 2023 il Management di TIM ha presentato in conference call i risultati del Q2 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui l'on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
07/11/2022 - 15:50
Dopo il successo della prima edizione di incontri di role modeling per promuovere la leadership femminile in azienda e il superamento di barriere e bias di genere, LeadHERship al femminile prosegue con due nuovi talk che avranno luogo l’8 novembre e il 5 dicembre 2022.
L’iniziativa è parte del Progetto Donna di TIM e si avvale della collaborazione di Valore D, l’associazione di aziende di cui TIM è socio sostenitore dal 2010 e che si occupa di promuovere l’occupazione e l’emersione del talento femminile.
La prima edizione, che ha registrato la partecipazione di oltre 3.000 persone per 7 incontri tematici, è stata moderata dalla giornalista Monica D’Ascenzo, giornalista de Il Sole 24 Ore e coordinatrice del blog “Alley Oop”, esperta dei temi di leadership al femminile e di gender gap.
Questa seconda edizione, sempre in collaborazione con ValoreD, si arricchisce di nuovi spunti e modalità emersi dall’ascolto di chi ha già partecipato alla prima edizione. Alle role model esterne si affiancheranno infatti figure interne, dando spazio sia al confronto intergenerazionale, sia ad esperienze provenienti da ambienti lavorativi diversi, sia al confronto tra uomini e donne sulle pari opportunità.
La moderazione dei due nuovi incontri sarà affidata ad Annalisa Monfreda, giornalista e scrittrice e si articolerà in una prima parte dedicata al racconto ispirazionale di role model esterne, mentre la seconda parte sarà una tavola rotonda dedicata al confronto tra uomini e donne.
Il primo incontro tratta il tema della Leadership e ha come ospite esterna Francesca Cavallo, autrice di Storie della buonanotte per bambine ribelli. Gli ospiti interni sono Claudio Arciprete – Responsabile Channel Development Consumer, Ginevra Vallisneri - Head of Digital Sales, Valentina Di Marco - Responsabile IT - Network Surveillance.
Qui di seguito è possibile rivedere Essere leader: rompiamo gli schemi!
Il secondo incontro si concentra sul tema della Genitorialità e vede la partecipazione di Francesca Fiore e Sarah Malnerich, alias Mammadimerda, ironico blog nato nel 2016 da una loro idea, che oggi conta oltre 136mila follower su Instagram. Gli ospiti interni sono Manuela Carra - Head of Investor Relation, Giacomo Strazza - Head of Organizational Development di TIM, Alessandra Tavarnelli - Responsabile Corporate Digital Communication di TIM.
Qui di seguito è possibile rivedere Genitorialità condivisa (e i ruoli famigliari in genere).