Profilo
Siamo il primo operatore di telecomunicazioni italiano e con tecnologie e servizi innovativi guidiamo la transizione digitale in Italia e Brasile. Approfondisci
Risultati terzo trimestre 2023
Il 9 novembre 2023 il Management di TIM ha presentato i risultati del Q3 2023 approvati dal Consiglio di Amministrazione. Segui on demand
La nostra visione ESG
La forza delle connessioni rappresenta la nostra visione: avere il coraggio di creare valore guidando il cambiamento. Approfondisci
Ultimi Comunicati Stampa
Leggi gli ultimi comunicati stampa e naviga nell'archivio dell'Ufficio Stampa del Gruppo TIM.
Il programma di Open Innovation del Gruppo TIM favorisce opportunità di business per migliorare i servizi, prodotti e processi di tutte le aziende del Gruppo.
Collaboriamo con startup e società innovative di qualsiasi dimensione e provenienza geografica nelle aree: Smart Cities, Industry, Retail, Cloud, Network, Cybersecurity e Sostenibilità.
Per partecipare al programma scopri le nostre challenge o candida la tua soluzione cliccando qui.
Attraverso TIM Ventures, la società di venture capital del Gruppo TIM, investiamo in start up tecnologiche in linea con la nostra strategia e le sosteniamo nel percorso di sviluppo.
Le aree di interesse di TIM Ventures sono: Network, cloud, IoT, Cybersecurity, Payments, Education, Sustainability, IoT.
Tra i principali investimenti diretti effettuati sino ad oggi: Satispay, Weschool, Askdata, Pedius, Webidoo. TIM Ventures inoltre effettua investimenti indiretti attraverso i due fondi Northgate e UV T-Growth dei quali è promotore e principale investitore.
Con sede a Torino, Milano, Roma e Catania, i nostri TIM Innovation Labs sono centri di innovazione di business e tecnologia in cui ci occupiamo della progettazione e dello sviluppo della rete di accesso fissa e mobile, dell'evoluzione della rete di trasporto, dello sviluppo di servizi e piattaforme, e della sperimentazione di terminali di nuova generazione.
Ad essi si affiancano anche l'User Experience Lab, il centro di competenza TIM sull'usabilità e l'esperienza utente e il LAP (Laboratorio Accreditato Prove), che ha il compito di verificare tecnologie e servizi prima che vengano lanciati sul mercato.
Open RAN è la tecnologia Open Radio Access Network che permette di realizzare reti mobili di nuova generazione aumentandone le performance e la flessibilità dei servizi offerti.
Grazie ad essa, vengono definiti nuovi standard che rendono indipendenti lo sviluppo di antenne e componenti hardware e software della rete di accesso radio, in modo da permettere a diversi player industriali di offrire soluzioni interoperabili con quelle di altri operatori.
Leggi l'ultimo numero della rivista
Vai all'archivio della rivista